fabio_bocci ha scritto:
I cuscinetti vanno riempiti di grasso, nel senso che ve ne sia all'interno. Il grasso va messo tra la vite senza fine e la corona. Inutile metterne tanto, basta che ve ne sia un poco. Gli ingranaggi di riduzione che sono sopra i motori o non si ingrassano o vanno lubrificati appena con un lubrificante non troppo denso, magari una goccia d'olio, perchè a volte girano velocemente.
Cosi per capire, ho solo qualche reminiscenza di meccanica, la vite senza fine e quell asticella orizzontale che si trova praticamente dietro i "tappi" neri esterni della eq6, mentre la corona e quella ruota dentata collegata alla vite.
Gli ingranaggi dei motori quali sono invece?
Altra cosa.
Oggi , dopo aver comprato tutti gli arnesi e il grasso, ho provato ad aprire la scatola con la centralina dei comandi ed ho notato che i cuscinetti erano ancora molto liquidi (se non sbaglio sono quelli) .Sul polpastrello è rimasto solo una goccina di grasso ammucchiato .
Tanto per chiarezza di dati,ho trovato un grasso colo nero al litio in un negozio di ricambi per trattori e mezzi/attrezzature agricole perche nei normali ferramenta stranamente non lo avevano.