1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 21:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
qalcuno del forum l'ha visto e puo' confermare?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La scia del meteorite russo è stata ripresa da ben 4 satelliti: Meteosat 9, Meteosat 10, FY-2D (Cina) e MTSAT-2 (Giappone). Impressionanti le immagini, si vede bene a che altezza rispetto alle nubi è esploso:
http://cimss.ssec.wisc.edu/goes/blog/archives/12356

@Roberto.
Io passo la mano per la raccolta delle polveri, in quanto in zona mia c'è troppo inquinamento antropico, ma allerto volentieri amici in nord Italia.
Comunque, quanto è diversa la resa della raccolta della pioggia con le bacinelle rispetto a quella delle polveri col nastro?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Michele Russo ha scritto:
qalcuno del forum l'ha visto e puo' confermare?


Non ho trovato niente nella mailing list dell'UAI per quella data.

Però dalla descrizione dell'evento mi pare possibile che fosse un bolide.
Probabilmente per qualche giorno le persone, soprattutto quelle alla guida delle auto, noteranno più facilmente ogni bolide o meteora luminosa; se ne vedono molte durante l'anno ma i non-astrofili non ci fanno nemmeno caso. Purtroppo il picco di attenzione mediatica dovuto all'evento russo non aiuta a capire se c'è stato effettivamente un picco di bolidi e se siano correlati, o se si tratta solo di un aumento di segnalazioni.
Bisogna aspettare un po' di tempo e vedere i dati degli osservatori che registrano l'attività meteoritica.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
ora sarà come quando si parlava dei cani che mordono le persone... per un periodo si parlava solo di quello... basterà una mezza stella cadente e vedrete che i giornali ci marceranno per settimana...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15986
Località: (Bs)
Quoto. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4115
Roberto Gorelli ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Ma dato che ci siamo: chi di voi sa fare i calcoli, vedi ha il predetto (innominato) software? Poi per gli amanti del brivido potrei postare un mio lavoro di fine millennio passato.


L'innominato è una sigla di tre consonanti?

Poi visto che qui ci piace il brivido, posta pure il tuo lavoro!


Mi sono espresso male, non ho detto come si chiamava e volevo vedere se qualcuno era interessato ad averlo, tra l'altro è freeware, ma nessuno l'ha chiesto :-( , comunque si chiama CODES, riguardo il mio lavoro stasera se lo riesco a ripescare in mezzo a tutti i files del mio computer lo posto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Come si fa ad allegare un testo?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4115
doduz ha scritto:
Frà ha scritto:
doduz ha scritto:
E quindi era prevedibile?

Attualmente un oggetto del genere è "prevedibile" solo statisticamente, cioè possiamo affermare che ne cade mediamente uno ogni tot anni.
Quelli molto più grandi si riescono invece a scoprire a milioni di chilometri di distanza, e non solo quando ti cascano sulla testa!

Donato.


Naturalmente esistono le eccezioni e le prime volte! :-)

http://it.wikipedia.org/wiki/2008_TC3

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Roberto Gorelli ha scritto:
Naturalmente esistono le eccezioni e le prime volte! :-)

http://it.wikipedia.org/wiki/2008_TC3

Si ma... un oggetto che scopro oggi e cade sulla Terra domani in linea di massima ricade nella categoria di quello russo della scorsa settimana :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 19:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto, altra segnalazione..scusate la traduzione . ho utilizzato google traslate

http://seuhistory.com/noticias.html


" .............Tuttavia, secondo il ricercatore José dos Santos Williams Vilas Boas, dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale (INPE), questa meteora potrebbe unirsi a quelli già previsti una "pioggia di meteoriti", visto in alcuni luoghi del pianeta in cui la Terra è attraversando due regioni di spazio in grado di generare più di meteora normale. Queste regioni sono l'alfa e gamma-Centauride Normides. Il primo si verifica è 28 gennaio - 21 febbraio, la produzione di meteore luminose, ed è visto preferenzialmente nel sud del mondo La seconda regione è attivo dal 25 febbraio al 22 marzo, quando le meteore sono visti meno brillante......."

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
tra l'altro è freeware, ma nessuno l'ha chiesto :-( , comunque si chiama CODES, riguardo il mio lavoro stasera se lo riesco a ripescare in mezzo a tutti i files del mio computer lo posto.


Mi pare che girasse solo su Windows XP, hanno aggiornato anche per Vista e Seven?

Roberto Gorelli ha scritto:
Come si fa ad allegare un testo?
Ciao.
Roberto Gorelli



Prova a stamparlo in PDF e allegarlo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010