1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 14:50
Messaggi: 5
ciao ragazzi!
ho da poco un telescopio ma ho tanta voglia di conoscere di più...vivo con mio fratello, anche lui appasionato, e pensavamo di regalarci per natale una rivista di astronomia! guardando in giro ne ho viste tre possibili: "coelum", "nuovo orione", o "l'astronomia". voi cosa mi consigliate? cosa devo scegliere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao benvenuto:)

Mi sa che te ne sei scrodata una, "Le stelle", mai sentita? credo che le due più diffuse siano appunto "Le stelle" e "Nuovo Orione". Io da questo mese ho iniziato a prendere "Nuovo Orione", ma non l'ho scelta così a caso: "L'astronomia", la rivista dell'UAI, sinceramente non mi attirava più di tanto (ne ho un sacco di numeri perchè fino al 2005 ero abbonato), "Le stelle" ne ho sfogliati un sacco di numeri da un mio amico che aveva anche "Nuovo Orione", e quest'ultima mi è piaciuta di più.

Poi questa è una classica questione di gusti...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 14:50
Messaggi: 5
grazie per la tua risposta veloce!in effetti anche iuo fratello era orientato verso nuovo orione!credo proprio che seguirò il tuo consiglio!buona notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astronomia "non" è la rivista dell'UAI
La rivista dell'UAI si chiama Astronomia UAI
Comunque non esiste la miglior rivista perché ogni astrofilo ha la sua preferita.
Normalmente quella più "vicina" al principiante è Nuovo Orione in quanto tratta argomenti più semplici e pratici.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se hai un telescopio da poco tempo nuovo orione va benissimo, gli articoli scientifici sono a carattere divulgativo e trovi parecchi consigli pratici.
L'unica parte poco interessante secondo me sono le prove strumenti, non ho mai letto di difetti di uno strumento e in alcuni casi affermazioni del tutto fuorvianti. Quindi fidarsi poco delle prove...

Fra l'altro è uscito questo mese il diario astronomico 2007 di nuovo orione con gli eventi principali, effemeridi, eclissi e altre cose interessanti del prossimo anno. Non è con la rivista di dicembre, va acquistato a parte.
Lo consiglio a chi non avesse altra agenda del cielo, per queste info è più comoda la vecchia carta delle ricerche sul web. Bisogna solo sbattersi un pò perchè ho girato alcune edicole prima di trovarlo, se fosse sparito chiedere alla redazione perchè non è ancora acquistabile online.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 14:50
Messaggi: 5
si bhe...a me interessava una rivista aggiornata e con spiegazioni chiare ma tecniche...secondo te "nuovo orione" va bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 0:39 
Normalmente le riviste sono tutte "aggiornare"...
...un'editore vuole vendere, non perdere clienti...
Le spiegazioni poi o sono tecniche o sono chiare, non ci sono vie di mezzo.
Nuovo Orione, come già detto, è forse la più indicata per un principiante.
Le Stelle è più da "salotto", e molto piacevole da leggere.
Comunque, vai al giornalaio e sfogliale, mica ti mordono...
Con una rapida visione riuscirai sicuramente a capire qual'è più consona al tuo modo di vivere l'astronomia.
Io. per esempio, compro questa o quella o quell'altra, guardando gli argomenti trattati volta per volta.
Anche se in realtà preferisco spendere soldi per un buon libro piuttosto che per una rivista, che in questo campo tende ad essere molto sottile e piuttosto costosa.
Però un numero ogni tanto lo piglio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
grazie della domanda volevo farla io...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio:
fai un piccolo sacrificio all'inizio, comprando un numero di ogni rivista (magari un mese una, un mese un'altra), e poi decidi quale ti piace di più.

PS: se sai l'inglese non scordarti Sky&Telescope!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Nuovo Orione è una rivista che si legge con leggerzza.Comuque secondo me benfatta.
Le stelle è una rivista ben fatta,con articoli seri e tradotti anche da S&T,poche prove ma un pò più serie(soprattutto quelle tradotte) di NO.
Le altre due a me sembrano delle paccottiglie di News riprese quà e l e tradotte,a me non piacciono.
Poi Celum non la compro più da una vita per motivi personali,nel frattempo può anbche essere cambiata.
Sky and Telescope si trova poco in giro e costa parecchio converrebbe fare l'abbinamento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010