1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bostongu ha scritto:
Un'ultima domanda, secondo voi cambiando anche solo la montatura (visto che sono in possesso di una EQ1), la situazione generale potrebbe migliorarmi?

No.
Se vuoi cambiare in maniera sensibile devi salire di diametro.
Ma prima fai pratica con quello che hai.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con diagnosi e consigli... non hai puntato giove ( succede molto più spesso di quanto tu possa immaginare) e non hai il cercatore allineato, la luna la punti lo stesso anche se l'allineamento non è buono: è grandicella :)
e non tentare con l'asteroide: sono osservazioni difficili e la troveresti pure estremamente deludente.
con un telescopio come il tuo sicuramente si vedono le bande, i satelliti, con un buon seeing anche la macchia rossa ( ma molto flebile).
tieni conto anche che giove si sta allontanando quindi vedrai sempre di meno

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti,
finalmente dopo 4 gg di impossibilità, stasera ho potuto rifare un paio di ore di osservazione...mi sento in dovere di ringraziarvi tutti quanti, poiché grazie ai vostri consigli stasera sono riuscito a vedere per la prima volta Giove, sempre con il mio modestissimo 70mm, sempre dal mio terrazzo di casa (non sono emigrato in cima ad un monte per evitare inquinamento luminoso :lol: ) e questo mi riempie di gioia e orgoglio :D :D :D :D :D :D :D :D :D !!!

Ancora grazie a tutti,
a risentirci presto,
ed ovviamente CIELI SERENI!!!!

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 10:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dicci almeno cosa hai visto... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Dicci almeno cosa hai visto... :wink:

Già dimenticavo....cmq ho visto (in sequenza dall'alto verso il basso, visto che era disposto ad sud-ovest/ovest con 4 satelliti che scendevano in veritcale) c'erano quindi Ganimede, Io, poi giove dove di dettagli superficiale riuscivo a vedere solo le due bande orizzontali marroni purtroppo non si vede la macchia rossa, poi c'era Europa ed infine Callisto.
Uno spettacolo unico, per uno che come me che era riuscito a vedere soltanto la luna fino ad adesso!!!

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 13:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bostongu ha scritto:
...purtroppo non si vede la macchia rossa...

Posso dirti che c'è gente che fatica a vederla perfino in un 25cm, anche spiegandogli dov'è.
In questo periodo è molto sbiadita e chiara quasi quanto la banda, solo di tonalità arancio.
Da un 7cm non si può pretendere davvero molto di più...

P.s.: secondo me anche Saturno ti piacerà... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Marcopie ha scritto:
bostongu ha scritto:
...purtroppo non si vede la macchia rossa...

Posso dirti che c'è gente che fatica a vederla perfino in un 25cm, anche spiegandogli dov'è.
In questo periodo è molto sbiadita e chiara quasi quanto la banda, solo di tonalità arancio.
Da un 7cm non si può pretendere davvero molto di più...

P.s.: secondo me anche Saturno ti piacerà... :mrgreen:



Saturno ha il fascino della magia per noi neofiti, stanotte lo cerco col tento 20x60


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
saturno è magico per tutti :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo per vedere Saturno ora dovrei o andare a letto alle 5:30 della mattina o svegliarmi alle 4:00...:S...quindi dovrò aspettare l'estate per poterlo osservare, visto che in questo periodo la sveglia mi suona alle 6:50!!!!

a presto,

Cieli sereni!

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 11:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bostongu ha scritto:
...quindi dovrò aspettare l'estate per poterlo osservare, visto che in questo periodo la sveglia mi suona alle 6:50!!!!

Lascia il telescopio in balcone e metti la sveglia alle 6.00... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010