1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Infatti pensavo che sarebbe proprio utile il parere di un chimico (meglio se non pazzo :mrgreen:).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica è fare qualche prova perché i fabbricanti non danno nessuna informazione sulla natura dell'adesivo. Basta NON usare il nastro di carta per carrozzieri, perché ha un adesivo fatto appositamente per non sciogliersi con i normali solventi delle vernici... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh... tolti gli adesivi particolari le colle sono molto simili per natura... io immaginavo del comune adesivo da pacchi...

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
Alla luce di quanto letto vorrei fare una domanda un pò stupida. Il fatto che un meteorite colpisca la terra non è una cosa strana, anzi. Quindi il motivo per cui questo sulla russia abbia fatto tutto questo scalpore è solo dovuto al fatto che si è scagliato sulla popolazione (e quindi è stato anche ripreso) o c'è qualche altra anomalia??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Frà ha scritto:
Alla luce di quanto letto vorrei fare una domanda un pò stupida. Il fatto che un meteorite colpisca la terra non è una cosa strana, anzi. Quindi il motivo per cui questo sulla russia abbia fatto tutto questo scalpore è solo dovuto al fatto che si è scagliato sulla popolazione (e quindi è stato anche ripreso) o c'è qualche altra anomalia??

In genere sono piccoli (sassolini) o piccolissimi (polvere). Questo era veramente poco piccolo!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
doduz ha scritto:
Frà ha scritto:
Alla luce di quanto letto vorrei fare una domanda un pò stupida. Il fatto che un meteorite colpisca la terra non è una cosa strana, anzi. Quindi il motivo per cui questo sulla russia abbia fatto tutto questo scalpore è solo dovuto al fatto che si è scagliato sulla popolazione (e quindi è stato anche ripreso) o c'è qualche altra anomalia??

In genere sono piccoli (sassolini) o piccolissimi (polvere). Questo era veramente poco piccolo!

Donato.


E quindi era prevedibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Frà ha scritto:
doduz ha scritto:
E quindi era prevedibile?

Attualmente un oggetto del genere è "prevedibile" solo statisticamente, cioè possiamo affermare che ne cade mediamente uno ogni tot anni.
Quelli molto più grandi si riescono invece a scoprire a milioni di chilometri di distanza, e non solo quando ti cascano sulla testa!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
doduz ha scritto:
Frà ha scritto:
doduz ha scritto:
E quindi era prevedibile?

Attualmente un oggetto del genere è "prevedibile" solo statisticamente, cioè possiamo affermare che ne cade mediamente uno ogni tot anni.
Quelli molto più grandi si riescono invece a scoprire a milioni di chilometri di distanza, e non solo quando ti cascano sulla testa!

Donato.


Grazie. Chiarissimo. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 20:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.cronacalive.it/scia-luminosa-avvistata-in-sud-italia-meteorite/

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
arrivano :shock: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010