1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M50 - Prima volta con Maxim
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, ieri sera, sfruttando l'assenza di nuvole, ho finalmente potuto provare la ripresa tramite Maxim DL, compresa la guida del secondo sensore della SBIG ST-8XME. Il tubo, al solito, è il C8 con riduttore F6.3 che adesso lavora, sembra stabilmente, a 1445mm di focale. Avevo montato anche la guida esterna, ma non ce n'è stato bisogno, poiché sono riuscito a guidare con il sensore interno anche con il filtro Blu (il più rognoso, dopo l'H-Alpha).
Nella somma delle solo pose L (10x300") ho raggiunto la 17a (secondo astrometrica):
Allegato:
Commento file: 10x300 L - Rimozione gradiente, DDP
M50-L_REMGRAD_DDP.png
M50-L_REMGRAD_DDP.png [ 2.63 MiB | Osservato 451 volte ]
Ho anche fatto i colori (giusto per provare, 5 per canale da 300")
Allegato:
Commento file: LRGB - rimozione gradiente, bilanciamento del bianco, DDP, flattern backgroud
M50-LRGB-GRADREM-WB-DDP-FB.png
M50-LRGB-GRADREM-WB-DDP-FB.png [ 1.79 MiB | Osservato 451 volte ]
Purtroppo la Luna dava abbastanza fastidio, ma secondo le previsioni sarebbe stata l'ultima sera serena per almeno 10 giorni :cry: quindi non sono stato troppo a sindacare.

Tutti i dati anche su Astrobin: http://astrob.in/33328/

Il prossimo passo sarà il platesolving.

Colgo l'occasione per ringraziare Aldo Proietti e Ivaldo Cervini che, tramite ottimi consigli e howto, mi hanno permesso di arrivare a questo risultato.

Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti.Bernardo di Chartres

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 - Prima volta con Maxim
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Colgo l'occasione per ringraziare Aldo Proietti e Ivaldo Cervini che, tramite ottimi consigli e howto, mi hanno permesso di arrivare a questo risultato.
Oh la la!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 - Prima volta con Maxim
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, però hai rimosso anche il blooming, e Ivaldo sicuramente disapprova... :)
E' una buona immagine, in relazione alle proibitive condizioni di ripresa, infatti rimane un gradiente inevitabile; la ST-8 deve essere difficile da gestire...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 - Prima volta con Maxim
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho evocato Ivaldo :mrgreen:
roberto_coleschi ha scritto:
infatti rimane un gradiente inevitabile; la ST-8 deve essere difficile da gestire...
Grazie Roberto, più che inevitabile... basterebbe avere una sera serena senza luna... ma sembra che sia una richiesta impossibile ultimamente :roll:

Comunque lo scopo di ieri sera era provare la guida con Maxim e verificare eventuali criticità. Il prossimo passo (e saran dolori) sarà il platesolving e il sync con gli EQ-MOD, che attualmente utilizzo manualmente, facendo Sync da TheSky V5Level2 (che mi hanno regalato quelli di SBIG :oops: ).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M50 - Prima volta con Maxim
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Colgo l'occasione per ringraziare Aldo Proietti e Ivaldo Cervini che, tramite ottimi consigli e howto, mi hanno permesso di arrivare a questo risultato.


Addirittura ...... :D
Siamo solo due avvoltoi pronti a spolparti al primo errore ..... :D :D :D :D :D
Aldo Proietti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010