1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto!! Hai fra le mani una degli migliori montature sul mercato in merito al rapporto qualità/prezzo/carico/trasportabilità!!
Se non avessi già la G42, dopo aver provato la grande affidabilità del sistema e il supporto del costruttore, l'acquisterei ad occhi chiusi!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Complimenti Roberto!! Hai fra le mani una degli migliori montature sul mercato in merito al rapporto qualità/prezzo/carico/trasportabilità!!
Se non avessi già la G42, dopo aver provato la grande affidabilità del sistema e il supporto del costruttore, l'acquisterei ad occhi chiusi!! :wink:


E' spettacolare si porta a spasso il 12" come un bambino sul passeggino , l'ho montata stasera modificando in giornata la colonna ,ho un po' litigato con il pulsar 2 (non avevo fatto il primo initializing) ma adesso va che e' una meraviglia purtoppo non ho ancora ultimato il casottino in legno e si preannuncia neve perciò devo rismontare il tutto e rifare l'allineamento successivamente. Adesso il cielo fa schifo al contrario di inizio serata che era buono perciò anche se ho la montatura operativa devo chiudere tutto aspettare il bel tempo sempre piu raro da queste parti.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti vedrai che non ti deluderà. :wink:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe sapere qualcosa sul peso della montatura. Nel senso sapere se è possibile usarla anche senza avere una postazione fissa. Se è facile da trasportare e quanto pesa. Treppiedi a parte, anche perchè il suo comunque non ce l'hai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio ti rispondo per quanto riguarda la G42.. la G53f credo pesi qualcosa in meno.
La testa della G42 è 22kg e si trasporta grazie alle robuste maniglie.
Il treppiede pesa 15Kg ma il trasporto è facilitato da una efficace chiusura, lo si porta comodamente sul groppone.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non pesa di più della testa della mia CGEM-DX che pesa 22 kg. Del cavalletto non ne parliamo, il mio pesa 24 chili... però ci potrei salire io sopra senza problemi di tenuta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il treppiede della G42/G53f è molto stabile...unisce i vantaggi del treppiede e della colonna, infatti, è stato copiato da altre case costruttrici blasonate.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi c'è chi dice che altre industrie blasonate abbiano copiato anche tutto il resto della montatura...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Fabio , come dicevo nelle impressioni e' trasportabile senza fatica grazie alla sua ergonomia che ti permette di appoggiartela sul petto senza sentire spigoli che ti si conficcano nelle costole come avveniva con la g11 , il peso e di ca. 20 kg
allego foto in postazione fissa fino a stasera perche poi nevica e smonto tutto.
Per portarla allo star party utilizzerò il treppieede losmandy con una flangia di adattamento fatta al tornio.
Quello originale e' bello ma no money.......
Allegato:
g53f  e meade.jpg
g53f e meade.jpg [ 260.01 KiB | Osservato 830 volte ]

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però... col 12" sopra sembra diventare più piccola...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010