Il nostro Massimo Riccardi ha realizzato, qualche tempo fa, una serie di riduttori per rifrattori in due versioni, una da 2,5" e una da 3" che hanno il campo illuminato fino al FF. Vengono usati da molte case, non ultima la TS optics, che li monta sul 115/800 e sul 130/912, che vengono trasformati in astrografi f/5,2 e a detta di Wolfie di TS sono spianati per il FF. Anche APM li monta sia sulle sue ottiche LZOS, sia sul suo 107/700 che non è altri che lo Sharpstar al 107 come il mio. Anche qui c'è la versione da 2,5" per il tubo che monta il fuocheggiatore da 2,5 pollici, come il mio, e lo spianatore/riduttore da 3" per il corrispettivo fuocheggiatore. Ci sono delle immagini pubblicate su astrobin realizzate con una Moravian G3 11000 che monta il sensore FF, già montato anche sulla sulla Sbig STL 11000, che sono perfettamente spianate fino ai bordi.
http://www.astrobin.com/28929/.
Voglio quel riduttore! Il problema è che per mettere il riduttore da 3" sul mio tubo devo cambiare anche il fuocheggiatore con una spesa comprensiva di tutto di circa 1200€, che di questi tempi non è che siano pochissimi per me, considerando anche che il tubo l'ho pagato 1600€!
E' ovvio che in questo caso ho la certezza del funzionamento sul FF a f/4,9, che non è poco, considerando che tutto sommato con 2800€ complessivi avrei uno rifrattore super apo f/4,9 (FSQ costa 6500€). C'è una seconda possibilità: mettere il riduttore Riccardi version small da 2,5 pollici, che però non mi garantisce la copertura piena del FF a f/4,9. Ora messa così la risposta è ovvia: se hai i soldi prenditi tutto a 1200€ sennò "lassa stare". E fino a qualche minuto fà ero abbastanza deciso a prendere tutto, poi mi sono imbattuto in questi due spotdiagram delle due versioni dei riduttori e mi sono cominciati i dubbi. Vorrei che qualcuno degli esperti di ottica del forum mi illuminasse vedendo questi diagrammi e sciogliesse i miei dubbi.
Ringrazio anticipatamente a chi vorrà partecipare alla discussione
