Se hai un terrazzo e un cielo buio, prendi un bel dobson senza dubbio alcuno.
http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8standard.htm
oppure
http://www.telescope-service.de/dobsoni ... html#gs680
e ti avanzano due lire per una bella barlow, per guardarti la Luna ed i pianeti come si deve
ttp://cgi.ebay.it/Barlow-Apocromatica-a ... dZViewItem
Però il tutto pesa un po'.
Se vuoi qualcosa di poco ingombrante, un bel mak da 127, però è poco adatto agli oggetti diffusi.
http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm
Ce l'ha Marco ed ne è molto contento.
Se vuoi un "gioiello" di ottica e meccanica, prendi un rifrattorino 66 apocromatico come il mio
http://www.telescope-service.de/scopos/ ... ml#EDAPO66
e poi gli metti una piccola montatura equatoriale come questa
http://www.telescope-service.de/mounts/ ... tml#astro3
che gli sta giusta.
Ci devi anche aggiungere un diagonale
http://www.telescope-service.de/diagona ... ml#125inch
ed un oculare buono da 20mm
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tsswm
e coi soldini ci stai "giusta giusta".
Se invece vuoi fare un passo alla volta, e prendere qualcosa di economico, divertente e comodo da portare su e giù dalle scale ed in vacanza, c'è sempre il solito mini-dobson, quello che piace tanto a Ford:
http://www.telescope-service.de/OrionUS ... #StarBlast
Ovviamente queste sono opinioni come altre, ed ognuno ci mette "del suo"...
PS: altrimenti puoi fare come Zaube che ha preso un bel Bresser:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
spendi il giusto ed avanzi soldini per qualche buon accessorio come una barlow della Coma ed un oculare Hyperion.