Non mi dedico più all'elettronica da quando avevo 18 anni e costruivo assieme ad un mio amico trasmettitori CB. Penso che realizzare qualcosa che sia affidabile e funzioni non sia tanto semplice, lo deduco dal fatto che molti di quelli che ci si sono cimentati (alludo a piccoli costruttori di montature) alla fine hanno abbandonato l'impresa. Il Pulsar 2 è fatto apposta per l'uso in postazione fissa o comunque per essere interfacciato ad un computer, infatti non ha tutti i cataloghi di oggetti che sono presenti nelle pulsantiere fatte per essere usate stand-alone, come il Synscan, il NexStar o le pulsantiere Meade. Ad esempio non mi sembra che abbia cataloghi tipo il SAO e simili. Però se si collega con un computer, ed è fatto apposta per quest'uso (tra l'altro ha l'USB, la presa di rete e non la seriale...) si può fare di tutto.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|