1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ivaldo Cervini ha scritto:
backman ha scritto:
Okkio perche i normali software-planetari.... hanno algoritmi semplici, per cui in caso di oggetti cosi vicini, conviene affidarsi alle effemeridi (mpc/Horizons/NEODyS).
Hai voglia di spiegarmi, come io fossi un bimbo di sei anni, come ottenerle? Quella sera non ci sono riuscito.


Semplice ti colleghi ad MPC
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html

compili i campi, inserendo la denominazione o nome dell'asteroide,
selezioni il codice del tuo osservatorio.... ed arrivano le effemeridi per la tua località.
Ovviamente ci sono altre opzioni quale l'intervallo di tempo tra una efferide e l'altra, il tipo di coordinate che vuoi ecc ecc . ma è tutto molto semplice e intuitivo.

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Lorenzo Comolli ha scritto:
Interessante, ma hai provato a fare un'analisi in frequenza per vedere se c'è qualcosa a 65 s? Qual'è il framerate? La mag è corretta per l'allontanamento? E' centrato attorno alle 20.24 UT?

L'analisi in frequenza con Peranso non mette in evidenza nulla di particolare.
Le immagini sono state riprese da Backman presso l'osservatorio di San Marcello Pistoiese il 16 febbraio con pose da 15 secondi.
Per la fotometria e le curve di luce ho usato MPO Canopus che tiene conto dell'attenuazione in base alla distanza dell'oggetto.

Saluti
Lorenzo Franco

------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo per i chiarimenti!

Se le immagini sono da 15 s, e la pausa tra le pose è minima, un periodo di 65 s dovrebbe essere possibile vederlo. Se backman e tu permettete, mi piacerebbe poter analizzare i dati fotometrici con la fft, anche se l'hai già fatto in peranso. Eventualmente mandatemi un mp o email. Grazie!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie Lorenzo per i chiarimenti!
Se le immagini sono da 15 s, e la pausa tra le pose è minima, un periodo di 65 s dovrebbe essere possibile vederlo. Se backman e tu permettete, mi piacerebbe poter analizzare i dati fotometrici con la fft, anche se l'hai già fatto in peranso. Eventualmente mandatemi un mp o email. Grazie!

Ti allego i due periodogrammi ottenuti con gli algoritmi DFT e DCDFT nell'intervallo da 0.007h e 0.028h (25 e 100 sec). Poi ti mando i dati della fotometria con un messaggio privato.
Saluti
Lorenzo Franco

------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Allegati:
DFT.png
DFT.png [ 3.48 KiB | Osservato 1617 volte ]
DCDFT.png
DCDFT.png [ 3.21 KiB | Osservato 1617 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
backman ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
backman ha scritto:
Okkio perche i normali software-planetari.... hanno algoritmi semplici, per cui in caso di oggetti cosi vicini, conviene affidarsi alle effemeridi (mpc/Horizons/NEODyS).
Hai voglia di spiegarmi, come io fossi un bimbo di sei anni, come ottenerle? Quella sera non ci sono riuscito.


Semplice ti colleghi ad MPC
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html

compili i campi, inserendo la denominazione o nome dell'asteroide,
selezioni il codice del tuo osservatorio.... ed arrivano le effemeridi per la tua località.
Ovviamente ci sono altre opzioni quale l'intervallo di tempo tra una efferide e l'altra, il tipo di coordinate che vuoi ecc ecc . ma è tutto molto semplice e intuitivo.

backman
Il bimbo di sei anni (magari) ringrazia!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
salutiamo 2012 DA14


backman :-)


Allegati:
2012DA14_aereo.jpg
2012DA14_aereo.jpg [ 84.64 KiB | Osservato 1603 volte ]

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 4:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
backman ha scritto:
salutiamo 2012 DA14
Ciaoooooo
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
semi OT: ieri sera skysafari mi ha detto che era il momento di comprare la versione pro perchè DA14 stava avvicinandosi alla terra :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
tuvok ha scritto:
semi OT: ieri sera skysafari mi ha detto che era il momento di comprare la versione pro perchè DA14 stava avvicinandosi alla terra :lol:

Sempre avanti la Apple: sono già pronti per il passaggio del 2046! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo2 ha scritto:
Ti allego i due periodogrammi ottenuti con gli algoritmi DFT e DCDFT nell'intervallo da 0.007h e 0.028h (25 e 100 sec). Poi ti mando i dati della fotometria con un messaggio privato.
Grazie mille, ancora una volta, per la disponibilità!!! Grafici molto interessanti, dove non pare di vedere niente di chiaro a 65 s. Forse a 47 s (0.013 h), ma non è evidente.

Proverò ad analizzare quanto mi hai mandato.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010