1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
Ciao a tutti.

Sono in possesso della montatura Eq1 non motorizzata. Ho la possibilità di utilizzare un lato della casa posto ad Est dove non posso osservare la polare. Spiegato in modo semplice, come posso fare per allineare il telescopio, un rifrattore 900/70 ?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'altezza la regoli guardando la polare, l'azimut con una bussola :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
tuvok ha scritto:
l'altezza la regoli guardando la polare, l'azimut con una bussola :D


Ma la polare non la posso vedere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Tuvok voleva dire che devi mettere la latitudine del luogo dal quale osservi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
volevo dire che sposta la montatura in un punto in cui vedi la polare e regola l'altezza, poi quando vai dove non la vedi piu' te la trovi già regolata ;) (oppure fai come ti ha detto Salvatore, anche se temo che la eq1 non abbia i cerchi graduati)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
tuvok ha scritto:
volevo dire che sposta la montatura in un punto in cui vedi la polare e regola l'altezza, poi quando vai dove non la vedi piu' te la trovi già regolata ;) (oppure fai come ti ha detto Salvatore, anche se temo che la eq1 non abbia i cerchi graduati)


Come no...ci sono ci sono :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:14 
Se l'utilizzo che fai del telescopio è visuale (come presumo sia...) ti basta una bussola, e punti il nord più o meno a panza, mentre per l'altezza ti regoli coi cerchi sulla montatura, sempre a panza, come ti hanno detto.
Questa precisione ti permetterà di tenere in campo l'oggetto per svariati minuti, anche decine...
se invece vuoi farci fotografia, beh... hemmm.... herr.... mah... boh...
direi che indipendentemente dallo strumento, con una Eq1 fotografia non ce ne fai molta, forse non vale nemmeno la pena di sbattersi con un Bigourdan...

PS: la Eq1 non ha la vite senza fine, quindi ogni tanto ti toccherà comunque "riportare" il telescopio in posizione, per continuare l'osservazione...
ricordati di non dimenticartelo "acceso" altrimenti andrà a sbattere a fondocorsa, in un tempo che non saprei valutare.
Suppongo qualche ora.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
fede67 ha scritto:
Se l'utilizzo che fai del telescopio è visuale (come presumo sia...) ti basta una bussola, e punti il nord più o meno a panza, mentre per l'altezza ti regoli coi cerchi sulla montatura, sempre a panza, come ti hanno detto.
Questa precisione ti permetterà di tenere in campo l'oggetto per svariati minuti, anche decine...
se invece vuoi farci fotografia, beh... hemmm.... herr.... mah... boh...
direi che indipendentemente dallo strumento, con una Eq1 fotografia non ce ne fai molta, forse non vale nemmeno la pena di sbattersi con un Bigourdan...

PS: la Eq1 non ha la vite senza fine, quindi ogni tanto ti toccherà comunque "riportare" il telescopio in posizione, per continuare l'osservazione...
ricordati di non dimenticartelo "acceso" altrimenti andrà a sbattere a fondocorsa, in un tempo che non saprei valutare.
Suppongo qualche ora.



La mia è un'osservazione visiva, per ora sono ancora lontano dalla fotografia astronomica.
In ogni caso la montatura non è motorizzata, devo regolare il tutto a mano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010