1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
galmar ha scritto:
Già che siamo in tema segnalo anche questo:
astreya-optics.narod.ru/eng/index.htm

Prezzi ancora più interessanti: 1700 USD per un 130 f7 a quattro elementi!
Ma l'ungherese mi da più fiducia!

Alessandro.
Lunghe focali? Per i pianeti 1m é il minimo! Che dire di uno SC allora con i suoi 2m e passa?

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Italo ha scritto:
galmar ha scritto:
Già che siamo in tema segnalo anche questo:
astreya-optics.narod.ru/eng/index.htm

Prezzi ancora più interessanti: 1700 USD per un 130 f7 a quattro elementi!
Ma l'ungherese mi da più fiducia!

Alessandro.
Lunghe focali? Per i pianeti 1m é il minimo! Che dire di uno SC allora con i suoi 2m e passa?


Sì Italo sui pianeti le lunghe focali "rendono" bene.
I prodotti astreya vengono venduti anche da Astrotech

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... perapo.htm

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul link non sono riuscito a trovare i prezzi Astrotech per l'obiettivo russo, inoltre le foto deep sky portate ad esempio mi sembrano dei falsi per la diffrazione a crociera sulle stelle più luminose tipica dei riflettori, a meno che non abbiano inventato uno spider per rifrattori!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Italo
Ho trovato solo il prezzo per il telescopio intubato, circa 4000e con buon fuocheggiatore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Italo ha scritto:
Sul link non sono riuscito a trovare i prezzi Astrotech per l'obiettivo russo, inoltre le foto deep sky portate ad esempio mi sembrano dei falsi per la diffrazione a crociera sulle stelle più luminose tipica dei riflettori, a meno che non abbiano inventato uno spider per rifrattori!


Prova guardare qua (foto fatte con Astreya 152 f/7)

http://www.pbase.com/ghartke/astrophotography

il listino Astrotech lo trovi qua (solo ottiche intubate):

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... 241005.pdf

per quanto riguarda le ottiche LZOS utilizzate dalla TMB le trovi a questo link:

http://www.lzos.ru/en/astro_apohr.htm

e qua i relativi prezzi:

http://www.lzos.ru/en/price.htm#2


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto NON sono dei falsi in quanto le ha realizzate uno degli amministatori del Forum che ha acquistato da loro il rifrattore da 150 (ho visto il rifrattore dal vivo e fa impressione).
Fra l'altro il discorso degli spider può essere realizzato sia con dei fili attaccati con del nastro isolante davanti la cella del telescopio o aggiunti successivamente in sede di elaborazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
qualcuno saprebbe dire quanto costa importare un prodotto dalla Russia ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Le foto NON sono dei falsi in quanto le ha realizzate uno degli amministatori del Forum che ha acquistato da loro il rifrattore da 150 (ho visto il rifrattore dal vivo e fa impressione).
Fra l'altro il discorso degli spider può essere realizzato sia con dei fili attaccati con del nastro isolante davanti la cella del telescopio o aggiunti successivamente in sede di elaborazione.

Ma guarda un po'! L'astronomia che diventa arte creativa! Mi fa pensare agli amplificatori Hi-Fi che se non hanno distorsione di 2° ce la mettono apposta perchè il suono é più "bello".

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
qualcuno saprebbe dire quanto costa importare un prodotto dalla Russia ?


Riguardo alle ottiche con cella, L'Astreya che rifornisce l'Astrotech per la sua linea di rifrattori apo sul suo sito ha messo i prezzi per celle singole ma anche per "grossi" ordinativi. http://astreya-optics.narod.ru/eng/index.htm il rifrattorino marchiato A&M che posseggo ha le loro ottiche, in visuale va davvero bene (in fotografico non lo sò, al momento ci ho fotografato solo l'eclisse).
Sempre parlando di A&M ma con ottica TMB, si può chiedere a Franco, chi meglio di lui :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Orco Kaan ha scritto:
Alessandro ha scritto:
qualcuno saprebbe dire quanto costa importare un prodotto dalla Russia ?


Riguardo alle ottiche con cella, L'Astreya che rifornisce l'Astrotech per la sua linea di rifrattori apo sul suo sito ha messo i prezzi per celle singole ma anche per "grossi" ordinativi. http://astreya-optics.narod.ru/eng/index.htm il rifrattorino marchiato A&M che posseggo ha le loro ottiche, in visuale va davvero bene (in fotografico non lo sò, al momento ci ho fotografato solo l'eclisse).
Sempre parlando di A&M ma con ottica TMB, si può chiedere a Franco, chi meglio di lui :wink:


Interessante Angelo , in effetti queste ottiche Astreya si dovrebbero posizionare su livelli qualitativi decisamente buoni in rapporto al prezzo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010