1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 8:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non hai un balcone? Alimortà, tutte le volte lo devi portare sul terrazzone condominiale? Dotati di un carellino :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
una foto con accanto un umano ( umano ho detto non tu :twisted: ) per farsi un'idea delle dimensioni??? penso sia impressionante a vedersi dal vivo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Impressionante chi/checosa ? Specifica meglio per favore !!! :lol: :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Portarlo sul terrazzone non è un problema devo fare 4 metri, lo strumento lo tengo nel locale tecnico adiacente (quello con il "quadro" dell'antenna e della parabola) in un angolo dove non da fastidio a chi dovesse lavorarci all'interno (in pratica solo gli antennisti), considerate che in pratica il terrazzo condominiale la sera lo uso solo io, mai visto un condomino lassù dal 1990 dopo il tramonto. :mrgreen:

Spiacente Emilià, al momento non ho umani sottomano, per regolarti fa conto che il Ø del tubo è esattamente 22 cm. :mrgreen:

Ale, come ti permetti di fare illazioni su un bell'uomo come me!?! :shock: :roll: :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
immagino che il rischio di furti sia minimo dati mole e peso ... ( del telescopio non tuoi :twisted: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio vintage.
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
fabio_bocci ha scritto:
Complimenti mi sembra che sia venuto un telescopio veramente bello.
Per quanto riguarda gli oculari effettivamente mi sembra di ricordare che nei microscopi la distanza nominale tra l'obbiettivo e l'oculare sia proprio 250mm.

Non è esattamente così. Nei microscopi l'obiettivo ha una focale all'infinito molto corta, ma una focale di lavoro molto più lunga (non necessariamente 250mm). Inoltre la messa a fuoco avviene spostando avanti/indietro tutto lo strumento. Per semplificare i calcoli viene di norma dato un ingrandimento per l'obiettivo ed uno per l'oculare; il prodotto di questi due è l'ingrandimento risultante. Nei microscopi economici con oculare fisso e torretta di obiettivi viene invece dato direttamente quello effettivo.
I 250mm sono una focale di riferimento per entrambi i gruppi ottici, con la particolarità che per l'obiettivo l'ingrandimento è
focale di lavoro / 250,
per l'oculare (come già detto)
250 / focale.
Se fate il prodotto dei due rapporti
I = focale di lavoro obiettivo / focale oculare
che è la formula che conoscete tutti.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010