1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno ha detto che un missile avrebbe disintegrato l'asteroide prima che toccasse terra, bel qual caso alla Russia andrebbe assegnato un premio per la miglior difesa aerea immaginabile: c'è chi si fa abbattere due grattacieli da lenti ed enormi aeroplani e chi, invece (svariati decenni dopo aver finito di essere una superpotenza), riesce in una manciata di secondi ad individuare, puntare, tracciare, inseguire ed abbattere un piccolo pezzo di roccia che va più o meno a 50mila chilometri all'ora.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il solito comunista a cercare di convincerci della superiorità dello stile sovietico :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni giorno tonnellate di meteore colpiscono la Terra.
E la quasi totalità è imprevista e imprevedibile.
Il 2012 DA14 al momento del suo massimo avvicinamento era comunque invisibile a occhio nudo e anche a distanze superiori al milione di km diventa ben difficilmente rintracciabile con un telescopio, se non si sa cosa e dove cercare.
Ogni giorno vengono scoperti asteroidi nuovi il che dimostra come sia elevato il numero di quelli di cui non si sa niente. E si tratta sempre di asteroidi comunque più grandi del meteoride che ha causato i danni in Russia.
Sul fatto che poi si possa credere che nessuno ci dirà nulla francamente mi viene da ridere.
Un asteroide, perché ne sia rilevata l'orbita, necessita di molte osservazioni e pensare che venga tenuto nascosto è assurdo. In tutto il mondo ci sono migliaia di astrofili che ogni giorno ne cercano uno per poter contribuire alla ricerca ma anche per la propria soddisfazione. E si pensa che un astrofilo che venga per caso a scoprire un asteroide di cui non esiste traccia nelle pubblicazioni ufficiali del MPC lo terrebbe nascosto??
E con i programmi di calcolo disponibili sia fra gli astronomi sia fra gli astrofili è molto semplice prevedere l'orbita e il rischio di impatto con la Terra.
Lasciamo perdere i film di fantascienza e basiamoci su dati oggettivi.
Un sasso di 15 o 50 metri di diametro che impatta la Terra fa danni enormi ma non mette in pericolo la vita sulla Terra se non nelle immediate vicinanze del luogo di impatto.
Un oggetto di qualche km di diametro sarebbe molto più pericoloso ma in questo caso sarebbe anche più facilmente individuabile.
Sapendo dove cercare sono riuscito a fotografare un asteroide di circa 7 km di diametro con una fotocamera digitale e un rifrattore da 10 cm che orbitava vicino all'orbita di Giove. Per colpirci all'improvviso dovrebbe arrivare da fuori il sistema solare in un'orbita che ce lo tenesse dietro il sole per molto tempo. Certo può succedere ma in quel caso non ci terrebbero nascosto nulla. Semplicemente non lo saprebbe nessuno. Ma nel momento in cui venisse scoperto puoi star certo che nel giro di pochi giorni lo saprebbero in tutto il mondo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
... Sapendo dove cercare sono riuscito a fotografare un asteroide di circa 7 km di diametro con una fotocamera digitale e un rifrattore da 10 cm che orbitava vicino all'orbita di Giove.


Letto così avevo capito che tenevi il tuo rifrattore in orbita vicino Giove. Certo per il seeing sarebbe un'ottima cosa :mrgreen:

Scherzi a parte, penso anche io che la determinazione dell'orbita di asteroidi appena scoperta in genere coinvolge diversi ricercatori sparsi per il mondo, che mettono in comune le loro osservazioni. Difficile mantenere segretezza in questo modo

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido, ma in certo casi, in nome della sicurezza nazionale, pensate che "certi" governi, non abbiamo mezzi persuasivi per convincere eventuali astronomi o media? Certo con internet tutto si complica.. Ma se volessero ci proverebbero in tutti i modi

ps) qua c'è il video di cui si parla..

https://www.youtube.com/watch?v=lFqDGPeJeYg

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono riflessi causati dal parabrezza...
nessun missile potrebbe intercettare un meteorite in quel modo - tenendo conto delle velocità potrebbe farlo solo dalla direzione opposta a quella del meteorite direi. i missili balistici viaggiano a 6/7000 km all'ora quello aveva almeno il triplo della velocità, certo non lo si può prendere da dietro.

francamente se devo essere sincero sono sicuro che la notizia di un impatto inevitabile non potrebbe essere nascosta, ma sono altrettanto sicuro che, se fosse possibile nasconderla sarebbe probabilmente meglio farlo a meno di non avere a che fare con un bolide come questo il cui impatto può interessare un'area potenzialmente evacuabile.

se fossimo in rotta di collisione con un oggetto di 7/10 o 15 kilometri di diametro, qualcosa contro cui non si possono prendere contromisure di nessun tipo, che senso avrebbe allertare una popolazione destinata per lo più all'estinzione?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
A salutarci?? :?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
... :roll: a causare stragi, saccheggi, scatenare fanatismi farci correre tutti come pazzi a cercare un'impossibile salvezza, imbottirci di alcool droghe etc per rincoglionirci fino allo sfinimento? io credo che cercherei di suicidarmi in maniera estremamente divertente, per sfinimento sessuale o per il troppo alcool... mah meglio morire in pace.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
yourockets ha scritto:
... :roll: a causare stragi, saccheggi, scatenare fanatismi farci correre tutti come pazzi a cercare un'impossibile salvezza, imbottirci di alcool droghe etc per rincoglionirci fino allo sfinimento? io credo che cercherei di suicidarmi in maniera estremamente divertente, per sfinimento sessuale o per il troppo alcool... mah meglio morire in pace.

Onan ti fa un baffo ! :-)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il video è veramente molto interessante. Secondo me quelli che si vedono sono pezzi del bolide che si disintegrava. Probabilmente era costituito da materiale composito e per il calore alcune parti si sono disfatte e sono anche esplose prima di altre più resistenti che hanno costituito gli spezzoni che si vedono proiettare attorno. Anche il pezzo (il razzo) da dietro è un pezzo del bolide che prima non si vedeva perchè ancora freddo che ad un certo punto è diventato incandescente e si è reso visibile. Il fatto che sembra che vada più veloce e che colpisca il resto del bolide è perfettamente plausibile, pensiamo che quello è un pezzo che si trovava nella scia del bolide stesso, ma il bolide rallentava perchè frenato dall'aria, allora il pezzo che era nella scia, senza avere punti di riferimento nell'osservazione, sembra accelerare e colpirlo da dietro, in realtà è il pezzo davanti che rallenta. Questa frammentazione con gli scoppi ripetuti può dare delle informazioni sul materiale che costituiva il bolide.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010