Arrivata !!!!
L'ho ritirata nel suo box in pastica nera uguale ai modelli precedenti per risparmiare in questi tempi di crisi l'ho presa senza treppiede (userò quello della g11) e senza contrappesi (userò quelli che avevo fatto per la g11 anche se hanno il foro 2 mm piu grande)
Foto e link di un mooolto poco professionale unboxing della confezione
http://www.youtube.com/watch?v=dt_1RJEH1Pw (IMBALLO)
http://www.youtube.com/watch?v=3AYE5fi25tI (SUPPORTO PER COLONNA)
http://www.youtube.com/watch?v=QyuXveWJEcE (PULSAR 2 PULSANTIERA)
PARTE 4 LA MONTATURA IN CARICAMENTO
Allegato:
g53f_jpg.jpg [ 19.05 KiB | Osservato 899 volte ]
Impressioni :
Trasportabile senza grossi problemi il peso contenuto e l'ergonomia aiutano , i connettori rj sui motori non mi piacciono molto preferirei qualcosa di più robusto tipo attacchi Din (come gli encoder) o spinotti industriali , la pulsantiera del Pulsar 2 e' molto grande e va usata con due mani , il joystick molto funzionale ma anche molto sensibile e spero non delicato visto che di notte puo' cadere a terra e se cade dal lato sbagliato potrebbe troncare l'alberino . I motori mugghiano non ruggiscono pero i movimenti mi sembrano molto fluidi e ZERO backslash . Da alcuni particolari si nota che non e' un prodotto industriale di grande serie ma la meccanica e' sopraffina , la barra losmandy sembra robustissima però se copiasse il sistema di inserimento da sopra senza far scorrere la barra maschio si risparmierebbero molti mal di schiena (cosa comune anche a tutte le altre montature attuali) perciò copiare in questo caso non fa male visto che a lui hanno copiato il treppiede e la g42.
I dischi frizione pensavo fossero piu spessi invece sono ca . 4/5 mm , ha implementato un sistema di serraggio innovativo con controllo del carico di serraggio in maniera da evitare di sforzare i rullini di trascinamento sul disco frizione , il Pulsar 2 ha il gps integrato e la porta usb diretta al pc senza usare convertitori seriale-usb (finalmente) inoltre ha una porta ethernet per il controllo tramite questo sistema .
Per le prove sul campo con focale di 3000 mm e di 800mm dovrò aspettare qualche giorno sia a causa del meteo che per effettuare degli aggiustamenti sulla colonna di supporto.
Saluti Roberto