Salve a tutti,
Dopo una pausa per tutto il mese di Gennaio. Ho finalmente ritirato fuori il setup C11HD/EQ6 per qualche ripresa high res della Luna.
Il seeing era sul 5-6/10. La trasparenza non era delle migliori vista l'umidità prodotta dalla pianura.
Sono riuscito a riprendere diversi e famosi crateri: la coppia Theophilus e Cyrillius, Posidonius, la coppia Atlas ed Hercules ed infine la coppia Arsistoteles ed Eudoxius (questi ultimi erano praticamente sul terminatore)
Tutte le riprese sono state eseguite tra le 21 e le 21:10 UTC
Ulteriori informazioni nelle schede di Astrobin
http://www.astrobin.com/33027/http://www.astrobin.com/33026/http://www.astrobin.com/33029/http://www.astrobin.com/33030/Cieli sereni,
Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack