Grazie per le esaustive risposte. Volevo chiedere a questo punto un'altra cosa visto che oggi ho "conosciuto" Dobson e quello che fa con la sua associazione Sidewalk Astronomy (mi ha affascinato e non poco).
Intendo dire, inizialmente pensavo di portare il Dobson sotto i cieli Bui e godermelo a pieno ma poi ho visto Dobson che fa vedere luna e altri messier dalle piazze delle citta'!!!!! Quindi forse anche dal mio giardino in campagna/periferia con la città a 10km il dobson potrebbe rendere discretamente.
Siccome però il Binocolo lo prenderei principalmente per il mordi e fuggi e spazzolare i cieli, secondo voi, tenendo conto del fatto che dei miei 500 euro , quasi 400 ne partono per il dobson, vale la pena di prendere (invece del telescopio) un rifrattore più maneggevole e piccolo? ma......quale scegliere per circa 130/150 euro eventualmente?
Ultima domanda, magari per chi ha il dobson 200/1200, immagino che andranno comprate delle "ottiche" (ingranditori?, non so ancora bene i nomi)extra per ottenere ingrandimenti ancor maggiori di quelli in dotazione vero?.....Non e' che mi tocca impazzire anche li eh?:D
Vi sto ammattendo lo so, in ogni caso , gia' essere sicuro di volere un Dobson è tanta roba.......è che temo di non godermelo a pieno se non imparo il cielo da "sotto casa" con qualcosa di più piccolo e maneggevole (tipo non so questo - Bresser Telescopio AC 90/900 Messier OTA - che costa quelle cifre che dico) e NON posso comprare l'attrezzatura in momenti separati perchè la moglie non capirebbe mai che ho comprato un ALTRO telescopio.......
