1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In linea di massima sono d'accordo con Roberto Gorelli, era infatti solo un ragionamento per far volare un po' la fantasia... Tanto quest'ultima non fa danno se volando impatta contro la Terra... O no... forse ne fa di più... :shock: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Vi metto a conoscenza dell'osservazione di un grosso bolide (??) effettuata in data 13 tra le 23 e le 24 ca (se non ricordo male) da Sormano.
Mentre mi trovavo a dialogare con l'astrofilo conosciuto nel piazzale antistante l'osservatorio, la mia attenzione è stata attratta da un grosso oggetto in direzione nord/nord ovest che proseguiva radente le motangne in direzione nord est; subito impressionato dalle dimensioni dell'oggetto che aveva una chioma di colore aranciato di dimensione percepibile, la quale sembrava ribollire e dalla presenza di una coda di qualche grado non persistente di colore grigio, unitamente all'astrofilo presente velocemente allertato, abbiamo seguito l'oggetto sino a quando lo stesso dopo una manciata di secondi è sparito dietro altra montagna, senza notare bagliori di nesunna sorta.
Subito mi sono lasciato al commento, questo tocca terra.
In notti di osservazione ho avuto modo di osservare svariati bolidi, ma nessuno "grosso" come questo. Da subito abbiamo interpretato la relativa lentezza dello spostamento osservato per ca 70° (superiore a qualsiasi aereo) in elevata distanza, lo stesso dicasi per il colore aranciato e all'altezza.
Non ho preso misure della esatta traiettoria ma lo farò non appena mi sarà possibile tornare a Sormano avendo indelebili gli elementi fissi dati dalla siluette delle montagne, potrebbero essere 20-25° di alt all'inizio e 15-20° alla fine (scomparso dietro le montagne) credo di magnetudine intorno alla -5/6 o forse più.
Sicuramente come evidenziato da molti non ci sarà nessuna associazione con quanto avvenuto molte ore dopo pero........
la direzione potrebbe essere quella.
Ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche su Cuba sarebbe caduto un grosso bolide.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andreas Aldebaran ha scritto:
Volevo mettere in evidenza questi video.

Da questo si vede bene quasi tutta la discesa di uno dei frammenti:

Russian meteor explosion: Spectacular dash cam video of meteorite fireball falling in Urals

...



salute a tutti, mi sono letto tutte e 15 le pagine del 3d ed ora ho da indirizzare la vostra attenzione su un dettaglio che ho notato...

nel filmato linkato da andeas, tra il secondo 3 e 4 grossomodo, mi pare di vedere in linea alla scia dell'oggetto una seconda scia (sovrastante) che raggiunge il primo corpo al secondo 8...


non ho idee al riguardo pero'... avendo notato sta cosa volevo sapere cosa ne pensavate...

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
calcolando che la distanza dalla luna è di 385.0000 km circa l'asteroide che è appena passato ha veramente " sfiorato" la terra e credo che le autorita' competenti sapevano del rischio che si correva. 27.000 km era davvero vicinissimo :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Anche più vicino del Meteosat. :shock:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
si è vero e se avessero detto la verita' ci sarebbe stato il caos generale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 22:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
pongu ha scritto:
si è vero e se avessero detto la verita' ci sarebbe stato il caos generale


quoto.. avrebbe raso al suolo una città medio grande, no?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chimico pazzo ha scritto:
...nel filmato linkato da andeas, tra il secondo 3 e 4 grossomodo, mi pare di vedere in linea alla scia dell'oggetto una seconda scia (sovrastante) che raggiunge il primo corpo al secondo 8...
Non vedo nulla di simile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo, mi sono espresso male. quello che intendo per sovrastante è in realtà sovrapposta: un rigonfiamento che raggiunge la testa della scia.

metti a tutto schermo e dimmi se non noti nulla di particolare nella scia di fumo

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010