1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo per la versione color

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io resto in stand by, vedo delle defezioni in gente che l'aveva osannata, non vorrei che la mono anche se più sensibile non abbia le stesse capacità di guida della Lodestar. Sto aspettando il risultato dei test di Resonance, al quale ho già scritto in mp, ma ancora nessuna risposta!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Io resto in stand by, vedo delle defezioni in gente che l'aveva osannata, non vorrei che la mono anche se più sensibile non abbia le stesse capacità di guida della Lodestar. Sto aspettando il risultato dei test di Resonance, al quale ho già scritto in mp, ma ancora nessuna risposta!


Anche io ho questa perplessità e aspetto i test di Resonance soprattutto per la compatibilità con maxim dl anche perchè la userei principalmente per la guida.
Resto in attesa.

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resto anche io in pausa. Ho visto che Phoenix giá voleva togliersela. Lui mi sembra che possiede anche l'asi 120 MM.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sarei interessato alla mono pero' al prezzo ottenuto nella spedizione precedente da Phoenix ovvero 190 euros.

Quella a colori da lunatico con 15% di sconto viene: 161.5 euros
Da TS con il 10%: 152.

In alternativa perche' non proviamo a ottenere un prezzo sotto i 200 euros sulla ASI 120MM (monocromatica)?

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Niente di buono dall'importatore che a questo punto lascerei perder
va bene anche per me aspettare qualche prova.. cmq non ho capito cosa intende Alessandro per "capacità di guida".. per la compatibilità della camera.. se ha i driver ascom è compatibile per definizione con tutti i sw di terze parti a loro volta scom compatibili, personalmente sarei interessato solo ad un confronto in termini di rumorosità del sensore rispetto a quello della loadestar, ma alla fine è un paragone scorretto vista la differenza di prezzo delle due camere.

Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto che hanno rilasciato driver compatibili con PHD e Maxim dl: http://qhyccd.com/ccdbbs/index.php?topic=3608.0

Visto che dall'importatore non ci sono buone novità direi di aspettare qualche report e prenderle in europa.

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi rimaniamo in standby?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza offesa,ma mi tolgo e la prendo,la color,dai tedeschi a 171,00 spedita.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto QHY5L-II
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
A questo punto mi metto anch' io in standby e in attesa di eventuali novità sia sul potenziale fornitore/prezzo sia sulla gentile recensione di chi già la possiede.
Ringrazio comunque chi si sta occupando della questione.

Giovanni

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010