Ho guardato ancora una volta, ma con più calma tutti i filmati con l'audio che sono stati messi online relativi all'evento della
meteora apparsa oggi nei cieli della Russia.
Nei brevissimi istanti che precedono la prima "cannonata", quella del primo impatto dell'onda d'urto, non si avverte alcun
sibilo e ne criptio, o altro suono anomalo.
Ci ho fatto particolare attenzione perché avevo letto in passato di altri eventi che, almeno stando a quanto detto dai testimoni
oculari, in molti riferivano che prima dell'onda d'urto di eventi di questo tipo, si avvertisse un sibilo piuttosto acuto.
Comunque e invece, immediatamente dopo l'onda d'urto della meteora Russa si ascoltano distintamente diversi
tuoni e altri criptii che dovrebbero far intendere successive esplosioni della meteora.
C'è un filmato, probabilmente eseguito con un cellulare, in cui la traccia della meteora Russa sembra aver solcato il cielo
quasi esattamente sulla verticale di chi stava riprendendo, nei momenti antecedenti l'arrivo dell'onda d'urto.
Bene guardando ancora una volta questa ripresa non so voi, ma non c'è dubbio che vengono i brividi!
Facendo opportuni paragoni con i palazzi inclusi nelle inquadrature è possibile con una stima di massima, rendersi conto
quanto fosse larga (e non lunga!) la scia della meteora: è davvero impressionante per quanto fosse larga!
Sfido qualsiasi astrofilo, più o meno esperto, che se si fosse trovato li sotto, consapevole di quanto stesse assistendo, a
rischiare un collasso! C'era davvero da averne una strizza da... matti!
Forza, anche per questa volta l'abbiamo scampata, va!
Cari saluti,
Danilo Pivato