1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è poco da fare sono innamorato di questo pianeta!
Ripresa di questa sera,diametro in aumento fase e magnitudine in calo,seeing migliore di otto giorni fa,altezza 21 gradi sull'orizzonte al momento dell'osservazione,metto 3 foto (uguali)dove l'ho solo rigirato; magari in posizioni differenti risulta più fotogenico,non saprei :D
se avete l'orizzonte sgombero osservatelo che più alto di così si fa fatica ed anche se si vede male è sempre emozionante!

Immagine

Immagine

Immagine


Allegati:
m14-2.png
m14-2.png [ 132.04 KiB | Osservato 648 volte ]
mmfinenomi.png
mmfinenomi.png [ 245.5 KiB | Osservato 648 volte ]
mmfine1nomi.png
mmfine1nomi.png [ 251.7 KiB | Osservato 648 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già riuscire ad inquadrarlo non è facile, le foto mi piacciono moltissimo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un ottimo lavoro, Giano!

Bellissima la fase di questo pianeta, un Venere in miniatura :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ennio:grazie della risposta,sono contento che tu abbia un parere positivo su questa foto (detto da un grande fotografo come te è un onore veramente),per l'inquadratura come al solito mi rifaccio all'allineamento solare poi aspetto che il sole scompaia e lo trovo con le coordinate stellarium in questo modo riesco a riprenderlo al tramonto anche se non è ancora visibile ad occhio nudo ma col telescopio si vede eccome ieri sera era più buio della scorsa volta.
@danziger:ciao devo ammettere che mi è venuto di gran lunga meglio dell'ultima volta e la fase si vede bene,hai ragione un piccolo venere anche se ha tonalità sull'arancione secondo me anche in visuale forse date dal sole che tramonta non so.
altre idee? :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo giano, come al solito! ah, l'amore...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Giuiba,sì come detto ho sviluppato una mezza malattia per questo piccolo pianeta anche se è la prima volta che riesco a farlo così tardi la sera,con quasi 7" di diametro e mezza fase.
Per questo mese penso di non farlo più anche perchè stasera è mezzo nuvolo poi sono già abbastanza contento di questo risultato,oh sarò anche uno che si accontenta!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
Bello! Complimenti. Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO di S.Valentino 14-2-2013
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a te per la risposta,mi fa molto piacere che trovi interessante la foto. :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010