1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
missile?? mah :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Non vedo cosa ci sia di strano in quello che è accaduto. Secondo voi un missile può inseguire un meteorite, che è sbucato dal nulla? Lo stesso Putin si è lamentato: Il leader del Cremlino ha criticato il sistema esistente di monitoraggio «non del tutto efficace».

Se è per questo i russi stanno dando pure colpa agli americani: Secondo il leader del Partito liberaldemocratico, Vladimir Zhirinovsky, riportato dall'agenzia Ria-Novosti, non si è trattato di una meteorite ma «di un test di armi americane».

Ma non era stato un loro missile?

Si il missile Ahhahhhhhh


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Frà ha scritto:
Questo non dimostra la versione del missile credo...comunque non mi è chiaro quello che di la Hack, perchè è strano?succede che dei meteoriti arrivino sulla terra


La Hack doveva dire qualcosa no? ahahhha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare che qualcosa al suolo ci possa essere arrivato http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-21468116

Cita:
Governor Yurevich reported that the meteor had landed in a lake 1km outside Chebarkul, which has a population of 46,000.

A Russian army spokesman said a crater 6m (20ft) wide had been found on the shore of the lake.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ipparcos ha scritto:
Frà ha scritto:
Questo non dimostra la versione del missile credo...comunque non mi è chiaro quello che di la Hack, perchè è strano?succede che dei meteoriti arrivino sulla terra


La Hack doveva dire qualcosa no? ahahhha[/quote


Guarda non voglio fare polemiche ma da quello che scrivi tu non hai idea della tecnologia militare.......hai mai sentito parlare di radar? O di missili termici?....da dove credi che arrivino dei missili intercontinentali? Credi che non riescano a colpire una meteora?....dai su :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Neanche io voglio fare polemica e la finisco qua. Non mi interesso di fantascienza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Renzo ha scritto:
Per chi non crede alle coincidenze. Il passaggio dell'asteroide 2012 DA 14 può essere un caso oppure no.

Secondo me è difficile che sia una pura coincidenza...
E' successo proprio (molto vicino) nel momento in cui l'Asteroide 2012DA14 passa nel punto più vicino alla Terra. Io penso sia stato un oggetto legato gravitazionalmente ad esso...

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli esperti dicono di no!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli esperti dicono di no però mi piacerebbe vedere i calcoli dell'orbita.
Per quanto riguarda il missile sono molto scettico.
Punto 1) Quando ha impattatato il missile? Al momento della deflagrazione principale? Ma in questo caso in nessun filmato si nota un oggetto luminoso che si avvicina alla meteora (o meteorite se effettivamente qualche detrito ha impattato) e inoltre questo fantomatico missile era a pedali? Perché altrimenti dopo si doveva vedere anche una striscia dovuta alla condensazione dei fumi degli ugelli ma non si vede nulla in nessun filmato.
Punto 2) Tempi di reazione. Dal momento dell'impatto con l'atmosfera al momento in cui un meteorite tocca il suolo quanto ci vuole? Considerando un angolo di impatto di circa 45° e un'altezza dal suolo al momento del contatto con l'atmosfera di 100 km il percorso prima di toccare terra è di circa 150 km
Ammettiamo una velocità media di 5000 km/h (al momento dell'impatto con l'atmosfera è molto più elevata ma l'attrito fa da freno) ci vogliono un paio di minuti prima dell'impatto con il suolo. In due minuti si deve scoprire l'oggetto (e si deve per caso controllare proprio quella zona), decidere cosa fare, agganciare il bersaglio, premere il bottone di lancio, partire il missile che deve accelerare e percorrere non si sa quante decine se non centinaia di km e poi colpire il bersaglio. Come dice la pubblicità di una marca di biscotti: "E chi sono io, Babbo Natale?"
Punto 3) Detriti del missile. Se ha colpito il bersaglio qualcosa deve essere arrivato a Terra e per i militari sarebbe un trofeo da esporre poter far vedere i resti del missile che con così grande efficienza ha impedito una strage.

Ragazzi. Natale è passato. Le renne sono in Lapponia a pascolare. Alle favole ho smesso di credere da molto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E se invece stanotte finisce il Mondo e loro non ci dicono niente ?
(scherzo, eh!) :mrgreen:

Beh comunque avranno visto dalle traiettorie che i due oggetti non saranno collegati...
Però ciò che mi sembra strano è che queste cose accadono abbastanza di rado (anni? decenni?) ed è successo stanotte, proprio in concomitanza passaggio nel punto più vicino dell'Asteroide in questione.
Personalmente, non è che credo tanto nelle coincidenze. ma tutto può succedere.

Sembrerebbe che alcuni frammenti abbiano toccato terra, su un articolo condiviso prima ci sono le fotografie...
Lo ripropongo: http://rt.com/news/meteorite-crash-urals-chelyabinsk-283/.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010