1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
mamma mia :shock:

p.s. e che dovrebbe succedere il 28 febbraio? :lol:



Il papato e vacante.....l'umanità e senza dio :shock:


In ogni caso il mio amico russo mi ha detto che il meteorite e stato colpito a 20 chilometri dalla terra da un missile sparato da una base russa a Chelyabinsk (russia today) :shock:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
Quindi nessun legame con il 2012 DA14 mi sembra di capire. Ma non è strano che sia successo proprio oggi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
spark70 ha scritto:
m31gio ha scritto:

In ogni caso il mio amico russo mi ha detto che il meteorite e stato colpito a 20 chilometri dalla terra da un missile sparato da una base russa a Chelyabinsk (russia today) :shock:


Si e io sono Napoleone... ahahaahha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
spark70 ha scritto:
m31gio ha scritto:
mamma mia :shock:

p.s. e che dovrebbe succedere il 28 febbraio? :lol:



Il papato e vacante.....l'umanità e senza dio :shock:


In ogni caso il mio amico russo mi ha detto che il meteorite e stato colpito a 20 chilometri dalla terra da un missile sparato da una base russa a Chelyabinsk (russia today) :shock:


Mi sembra assai improbabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frà ha scritto:
spark70 ha scritto:
m31gio ha scritto:
mamma mia :shock:

p.s. e che dovrebbe succedere il 28 febbraio? :lol:



Il papato e vacante.....l'umanità e senza dio :shock:


In ogni caso il mio amico russo mi ha detto che il meteorite e stato colpito a 20 chilometri dalla terra da un missile sparato da una base russa a Chelyabinsk (russia today) :shock:


Mi sembra assai improbabile...


Non lo dico io guardate qui
:http://rt.com/news/meteorite-crash-urals-chelyabinsk-283/

According to unconfirmed reports, the meteorite was intercepted by an air defense unit at the Urzhumka settlement near Chelyabinsk. A missile salvo blew the meteorite to pieces at an altitude of 20 kilometers, local newspaper Znak reports quoting a source in the military


Qualcuno e meglio che cerca un costume da napoleone :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
spark70 ha scritto:
Non lo dico io guardate qui
:http://rt.com/news/meteorite-crash-urals-chelyabinsk-283/

According to unconfirmed reports, the meteorite was intercepted by an air defense unit at the Urzhumka settlement near Chelyabinsk. A missile salvo blew the meteorite to pieces at an altitude of 20 kilometers, local newspaper Znak reports quoting a source in the military


Qualcuno e meglio che cerca un costume da napoleone :mrgreen:


Io non sono un'intenditrice, però mi sembra strano...in più chi se ne intende non può constatare questa versione dalle immagini?io so che un meteorite se impatta con la terra si sgretola in più pezzi,o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Frà ha scritto:
Io non sono un'intenditrice, però mi sembra strano...in più chi se ne intende non può constatare questa versione dalle immagini?io so che un meteorite se impatta con la terra si sgretola in più pezzi,o no?


Lascia stare Fra, le persone vedono troppi film...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
ipparcos ha scritto:
Frà ha scritto:
Io non sono un'intenditrice, però mi sembra strano...in più chi se ne intende non può constatare questa versione dalle immagini?io so che un meteorite se impatta con la terra si sgretola in più pezzi,o no?


Lascia stare Fra, le persone vedono troppi film...


Quindi confermi che secondo quello che si vede dalle immagini non è possibile la storia del missile?cioè è tutto andato diciamo "secondo natura"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ipparcos ha scritto:
Frà ha scritto:
Io non sono un'intenditrice, però mi sembra strano...in più chi se ne intende non può constatare questa versione dalle immagini?io so che un meteorite se impatta con la terra si sgretola in più pezzi,o no?


Lascia stare Fra, le persone vedono troppi film...



Lei no però .....non hanno capito neanche loro e arrivi tu? Chi sei? :wink:

“Quello che è successo in Russia è un fenomeno davvero molto strano – dice all’Agi l’astronoma Margherita Hack - In genere i meteoriti sono attratti dalla forza di gravità della Terra ma raramente riescono a superare indenni il contatto con l’atmosfera”, ha proseguito l’astrofisica toscana. “Per non bruciare significa che i frammenti erano molto grossi; in caso contrario avremmo visto soltanto una scia luminosa, quella che tutti chiamano stella cadente”. Per Giovanni Valsecchi, esperto di meteoriti dell’INAF-IAPS di Roma, le immagini della pioggia di detriti che si è verificata saranno utilissime per capire scientificamente l’accaduto.

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 9
spark70 ha scritto:
ipparcos ha scritto:
Frà ha scritto:
Io non sono un'intenditrice, però mi sembra strano...in più chi se ne intende non può constatare questa versione dalle immagini?io so che un meteorite se impatta con la terra si sgretola in più pezzi,o no?


Lascia stare Fra, le persone vedono troppi film...



Lei no però .....non hanno capito neanche loro e arrivi tu? Chi sei? :wink:

“Quello che è successo in Russia è un fenomeno davvero molto strano – dice all’Agi l’astronoma Margherita Hack - In genere i meteoriti sono attratti dalla forza di gravità della Terra ma raramente riescono a superare indenni il contatto con l’atmosfera”, ha proseguito l’astrofisica toscana. “Per non bruciare significa che i frammenti erano molto grossi; in caso contrario avremmo visto soltanto una scia luminosa, quella che tutti chiamano stella cadente”. Per Giovanni Valsecchi, esperto di meteoriti dell’INAF-IAPS di Roma, le immagini della pioggia di detriti che si è verificata saranno utilissime per capire scientificamente l’accaduto.


Questo non dimostra la versione del missile credo...comunque non mi è chiaro quello che di la Hack, perchè è strano?succede che dei meteoriti arrivino sulla terra


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010