1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
altro che spettacolo... io me la sarei fatta addosso ... poveracci. come siamo fragili.

@ vicchio: sarà vero il video dell'edificio distrutto? potrebbe essere qualsiasi cosa...almeno per me, perfino una demolizione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene dopo aver visto questi video so che se mai mi dovesse capitare una cosa del genere non me ne starei davanti ad una finestra CHIUSA a guardare lo spettacolo. quanti di noi si sarebbero rovinati la faccia spiaccicata contro il vetro della finestra? penso che molti dei feriti stessero guardando stupefatti fuori dalla finestra...spero che nessuno ci abbia rimesso un occhio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante!
Quello che non ho chiaro è se si tratta di un meteorite unico che si è spezzato o di frammenti entrati in atmosfera già separati. Per radio continuano a dire "pioggia di meteoriti" ma si sa che scientificamente non sono in genere molto affidabili. :roll:
E' chiaro che il rumore derivi dall'impatto sull'atmosfera avvenuto quindi in alta quota, ma la scia che si vede non mi lascia capire la forma effettiva dell'oggetto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
@ vicchio: sarà vero il video dell'edificio distrutto? potrebbe essere qualsiasi cosa...almeno per me, perfino una demolizione
Penso sia genuino. Si vede che il crollo è avvenuto da poco (ci sono le ruspe che liberano la strada) e gli infissi ell'edificio di fronte hanno chiaramente subito una potente onda d'urto. Non avevo mai considerato che l'onda d'urto di un grosso bolide che entra nell'atmosfera potesse essere così devastante.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
[quote="yourockets Non avevo mai considerato che l'onda d'urto di un grosso bolide che entra nell'atmosfera potesse essere così devastante.



Tunguska insegna!
L'abbattimento degli alberi a raggiera in quell'occasione per circa 2000 kmq, fu generato proprio dalla spaventosa onda d'urto, ben più potente
di quest'ultimo evento!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una variazione di intensita' abastanza importante sul mio tracciato SQM delle ore 3.40, dall'Italia nessun avvistamento ?


Allegati:
cicciano.gif
cicciano.gif [ 10.97 KiB | Osservato 1730 volte ]


Ultima modifica di Geremia Forino il venerdì 15 febbraio 2013, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione, Ivaldo - in realtà mi ero fermato prima e non avevo visto l'altro edificio.
speriamo non ci siano feriti gravi o morti - una botta del genere potrebbe farne eccome.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno sta facendo notare che Giacobbo ha portato sfiga :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, quando hai tempo cambia magari il titolo della discussione. Pare proprio che non ci sia stata alcuna pioggia di meteoriti, ma un unico (grosso, davvero molto grosso) superbolide.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi non crede alle coincidenze. Il passaggio dell'asteroide 2012 DA 14 può essere un caso oppure no.
Ammettiamo però che non sia un caso ma che l'asteroide sia stato preceduto di poche ore da un detrito gravitazionalmente collegato ad esso magari generato da un impatto di molto tempo fa con un altro detrito spaziale.
Sappiamo infatti che in caso di urto con un corpo spaziale si possono generare tre categorie di detriti: con velocità maggiore della velocità di fuga , con velocità simile a quella di fuga e con velocità inferiore.
Nel primo caso i detriti si allontanano e non ritornano più a impattare il corpo di origine.
Nel terzo caso i detriti in tempi relativamente brevi ritornano verso il corpo di origine
Nel terzo caso abbiao quei detriti che si allontanano molto lentamente dal corpo di origine in modo definitivo o molto lentamente poi, dopo un numero elevato di orbite, vengono nuovamente riattratti e riprecipitano.
Se ammettiamo che l'asteroide avesse intorno a sé alcuni detriti di questo tipo sarebbe ipotizzabile che percorressero la medesima orbita intorno al sole e di conseguenza la possibilità di urto con la Terra fosse plausibile.
Alla luce di ciò è scientificamente plausibile l'ipotesi di un impatto con un "pezzetto" dell'asteroide 2012DA14?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010