1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Topic abbastanza inutile ma volevo condividere con voi le mie ultime mosse in campo astrofilesco o forse è meglio dire in campo strumentale.

Dopo aver avuto un 14" Meade UHTC che mi è si piaciuto , ma che mi ha mostrato effettivamente quanto sia più impegantivo in termini di peso , tempo di acclimatamento (e io vivo in un luogo con il clima mite) e ovvi limiti meccanici per uno strumento commerciale sono passato ad un piccolissimo VMC200.

Meccanicamente è al di sopra della maggior parte degli strumenti posseduti , pur avendo una collimazione un po' grossolana per i miei gusti.
Otticamente è molto valido. Alla fine pero' 20cm sono pochi..

Cosi' ho cercato un 12" ACF. Per motivi che non voglio esporre qui , mi limito a dire che è tornato al proprietario.

Alla fine sono ritornato ai 10" ACF.. ai vecchi 10" ...
Si lo so, sono pochi, ma conoscevo bene il tubo in questione perchè.... perchè...
:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
era mio quel tubo prima :D :D

Gira e rigira e sono ritornato ad un mio tubo :)
E' un po' piccino ma per ora va più che bene.
Ottimo in visuale e in fotografia , hires e deepsky.
Le stelle doppie le apre con in mezzo autostrade con tanto di autogrill e caselli dentro :mrgreen:

Ora voglio mostrarvi come si fa un pacco con le PALLE.
L'autore è il nostro caro amico Tutov :)
Pensavo si fosse sbagliato e mi avesse mandato un 14" :lol:

Allegato:
Commento file: Ammazza oh.. piccolo il pacco!
2013-02-14 14.23.38.jpg
2013-02-14 14.23.38.jpg [ 107.49 KiB | Osservato 1344 volte ]

Allegato:
Commento file: Imbottitura ovunque. Forse Antonio pensa io abiti in zona di guerra
2013-02-14 14.26.26.jpg
2013-02-14 14.26.26.jpg [ 96.44 KiB | Osservato 1344 volte ]

Allegato:
Commento file: Forse aprendo il pacco... trovo il tubo.. Ah no, altri cazzabubboli verdi. Mintaka...
2013-02-14 14.26.50.jpg
2013-02-14 14.26.50.jpg [ 77.64 KiB | Osservato 1344 volte ]

Allegato:
Commento file: Attenzione perchè quello che si vede è il paraluce flessibile , non il tubo! il tubo è protetto ulteriormente. (da chi? dai cazzabubboli verdi?)
2013-02-14 14.27.29.jpg
2013-02-14 14.27.29.jpg [ 103.4 KiB | Osservato 1344 volte ]

Allegato:
Commento file: Ok dai, ormai ci sono. Ah no.. devo ancora togliere questo strato di gomma piuma e poi tutto il cellophane. Ad Antonio iniziano a fischiare le orecchie :D
2013-02-14 14.28.36.jpg
2013-02-14 14.28.36.jpg [ 87.94 KiB | Osservato 1344 volte ]

Allegato:
Commento file: tadah.. eccolo il mio pupetto.
Avro' impiegato 15 minuti buoni a liberarlo..

2013-02-14 14.33.40.jpg
2013-02-14 14.33.40.jpg [ 99.6 KiB | Osservato 1344 volte ]


continua...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Allegato:
Commento file: a casa
2013-02-14 14.49.44.jpg
2013-02-14 14.49.44.jpg [ 62.82 KiB | Osservato 1343 volte ]


Finalmente il tubo è tornato a casa.
Da Antonio è stato trattato molto bene. Me lo ha confidato lui, il tubo :)

La sera in 30 minuti l'ho collimato al 90% circa perchè per il viaggio abbiamo preferito stringere un po' le bob knobs perdendo cosi' la collimazione.

Sono di nuovo operativo :) e contento :)


Un grazie di cuore ad Antonio per la cura estrema dell'imballaggio.
Mai visto niente del genere!

Ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, Chris. Il Meade ACF 10" è nella mia wish list, insidiato soltanto dal GSO RC 10", che probabilmente è troppo rognoso da mettere a punto per quanto mi riguarda. Antonio di solito spedisce telescopi in Afghanistan.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tu e tutov non state bene: state sempre a scambiarvi gli strumenti :D
E comunque quando passi gli strumenti al di cui sopra puoi limitarti a mandargli una foto: risparmiate sulle doppie spese di spedizione visto che tanto lo appoggia semplicemente nell'armadio fino al momento di rispedirtelo indietro :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Roberto: il 10" ACF è uno strumento sicuramente di compromesso ma io lo trovo un compromesso ottimo, in grado di appagare su molti fronti.

@Andrea: si... e poi il gusto di collimare dove lo mettiamo? ieri sera purtroppo non ho potuto continuare la collimazione oltre il 6mm per l'oculare.
Quando poi il seeing è giusto conto di utilizzare il 2.5 per "finirla". :) (1000x)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Della serie ..." a volte ritornano!".... :lol:
Chris è la prova provata che lo strumento migliore è quello che si riesce ad usare di più e meglio, quindi non sempre le dimensioni contano.
Aspettiamo di vederne i primi risultati.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ahi ahi ahi!
non hai notato che, sotto il paraluce "buono", c'era anche il paraluce del mio vecchio LX200 fatto con tappetino da palestra giallo :D

xchris ha scritto:
Da Antonio è stato trattato molto bene. Me lo ha confidato lui, il tubo :)


ti ha parlato di come è comodo il mio armadio? :D

xchris ha scritto:
Un grazie di cuore ad Antonio per la cura estrema dell'imballaggio.
Mai visto niente del genere!


13kg di strumento e 13 kg di imballaggio! meglio abbondare che essere deficienti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si si che l'ho visto.
NOn pensavo fosse il tuo ex-parlauce che ho distrutto :mrgreen:

GP: è un periodo che non dedico più molto tempo all'astronomia. Preferisco uno strumento più veloce da usare anche se meno performante dei 12" e 14".
Io non ho la costanza e pazienza di chi si fa i cannoni (OTA eh...) da 16" e oltre. E' un mio limite :)


ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, ma è una notizia... tripla. Perchè apre anche altri due interrogativi, cosa ha adesso Antonio? E poi, il 14" che fine ha fatto?
Il Meade 10" ACF è un tubo molto valido, ne ho uno anch'io, e quando ho preso un 12" sempre ACF ho tenuto il 10". Magari provo ad usarlo in fotografia. So che sarà dura, ma col 12" sarebbe impossibile. Il 14" è bello ma credo che abbia un peso per me ingestibile, non avendo un osservatorio fisso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi sommare i piccoli indizi per ricostruire il quadro: vedi topic di auguri di tuvok.
Però devi essere proprio uno appassionato di telenovelas per voler stare dietro a simili strumentofili :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010