1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! Il puntamento alla polare con una eq2 viene fatto così approssimativamente oppure c'è un trucco? Tipo metodo di Bigourdan?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
punta approssimativamente il nord, non ha senso mettersi a fare il bigourdan con una eq2.
tra l'altro, immagino, parli di visuale, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No per fare delle astrofoto con focali da 18 a 200mm ho visto che su telescope express vendono una eq2 motorizzata per le fotocamere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Per foto con focali grandangolari o normali, può ancora bastare il traguardamento della polare. Se sali di focale (da 50mm in su) non ti rimane che il Bigourdan.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Eq2 sarebbe la versione cinese delle montature dei telescopi entry anni 80. Io ricordo che sistemavo il tubo del telescopio alla declinazione di +90° e puntavo la polare mediante i movimenti di azimuth e altezza. Questa pratica di allineamento era più che suff per puntare qualsiasi oggetto con le coordinate e l'inseguimento era ottimo, pertanto non dovrebbe darti problemi di deriva se fotografi con focali corte. Il Bigourdan è comunque un valore aggiunto, se lo vuoi fare, male non fa.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte! Quindi posizioni il dec a 90 e cerchi la polare dall'oculare del tele?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'allineamento polare il tubo del telescopio deve essere parallelo all'asse polare (o di A.R.) e questa posizione corrisponde a una declinazione di +90°. Una volta fatto questo centri la Polare usando azimuth e altezza. Secondariamente, se hai intenzione di utilizzare ripetutamente quella posizione osservativa (tipo un cortile o il balcone di casa), è utile fare 3 segni di riferimento che corrispondono ai piedini del treppiede

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste982t ha scritto:
Salve a tutti! Il puntamento alla polare con una eq2 viene fatto così approssimativamente oppure c'è un trucco? Tipo metodo di Bigourdan?

Che cos'è il Bigourdan

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Davide101196 ha scritto:
Che cos'è il Bigourdan


E' un metodo che ti fa scappare a comprare una montatura altazimutale. :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntamento polare eq2
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Davide101196 ha scritto:
ste982t ha scritto:
Salve a tutti! Il puntamento alla polare con una eq2 viene fatto così approssimativamente oppure c'è un trucco? Tipo metodo di Bigourdan?

Che cos'è il Bigourdan


un po' di iniziativa, suvvia!

http://lmgtfy.com/?q=bigourdan

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010