1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fracitana apri un nuovo topic per la lista io prendo la mono

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendo anch'io per il topic nuovo, comunque io prendo la mono qhy5-IIm :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono interssato alla mono

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..io color.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao sono Mirko sarei interessato anche io per la versione a colori. Posso entrare nel gruppo acquisto?.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Io invece credo che la mia QHY colori la vendo o la scambio con la ASI color. 8)
Pensate che sono matto....... forse :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai la vendi?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ho aperto una nuova discussione qui x il gruppo d'acquisto

viewtopic.php?f=16&t=78589

Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi sono perso qualche messaggio, scusate, il topic è molto lungo. Volete puntualizzare che nella ASI le lenti sono in standard CCTV, si possono acquistare a pochi euro delle lenti aggiuntive su Ebay. :wink:
Oltre alla filettatura già citata per avvitare i filtri da 31.8, tra cui l'UV-IR cut in dotazione, ha una filettatura esterna passo T2 che consente di avvitare direttamente gli accessori ed evitare un'altra fonte di flessioni.
Terzo, i driver utilizzano lo standard WDM quindi sono compatibili con tutti i software delle webcam senza modifiche compreso PHD, MaxIm, e normali altri software di acquisizione.
Mi fa piacere constatare che anche altri produttori si siano dati una mossa e si siano allineati alla ZWO. Avere più scelta è sempre una buona cosa.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY 5L-II
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2458
Località: Provincia di Sondrio
La qhy ha un accessorio per collegare sia lenti cs che c, i driver ci sono sia propietare, che ascom, ascom 12bit beta e wdm.

@Phoenix
Non ti prendo per matto, ma immagino che la scelta sia data dal fatto di aver avuto la possibilita' di provarle entrambe.
Sono quindi molto interessato a sapere le ragioni della scelta ed il perche', le differenze che hai trovato e le tue valutazioni.

Ciao e grazie

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010