Sebbene il thread è un pò vecchiotto, ho pensato di dare anche io il mio piccolo contributo

Visto che ho deciso di cimentarmi per la prima volta a scatti deep, ho pensato di scegliere una reflex per fare un primo approccio così da prendere la mano con la tecnica e lo strumento prima di arrivare ad un CCD dedicato.
Ho subito preso anche il box della Geoptik e ho deciso di fare dei test "estremi", con temperatura ambiente prossima ai 30°C

La temperatura ambiente era di 29,7°C, mentre quella interna al box era di 29,5°C...ho acceso il tutto e dopo 30 minuti circa la temperatura ambiente si alternava di +/- 0,1°C, mentre quella interna era quasi stabile a 8,9°C (durante lo scatto saliva a 9,1°C).
Ho impostato con il PC 10 scatti da 720" (12 minuti) ed ho salvato tutte le immagini; dopo un paio d'ore ho fatto la stessa procedura ma senza accendere il box e mettendo la relfex all'esterno del box.
Devo ammettere che la differenza è notevole, e il box sembra lavorare molto molto bene; ho fatto un confrondo con un ritaglio dei frame di 500x250 pixel, prenendo l'ultimo scatto per entrambe i test.
Vi allego il confronto, così potete giudicare voi

Marco
Tutti gli scatti sono stati eseguiti con EOS 550D, ISO800 e 10x720sec!!!
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10