1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Come noto il 15 feb prossimo l'asteroide 2012 DA14 transiterà vicino alla Terra a circa 30.000 km.

Sarà abbastanza luminoso circa 8 - 10 mag, tanto da poter essere osservato con strumenti amatoriali e di piccole medie dimensioni.

Ho preparato alcune cartine valide per il centro Italia ( San Marcello PT)

con le relative effemeridi.

spero possano essere utili

http://backman.altervista.org/2012DA14/2012DA14.html

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi puoi spiegare come interpretare i numeri vicino alle pallette della posizione? :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
m31gio ha scritto:
mi puoi spiegare come interpretare i numeri vicino alle pallette della posizione? :)



Il "Pallone " è l'asteroide accanto c'è un numero che corrisponde all'ora espresso in
oreminutisecondi in UT

Vicino ad alcune stelle vi è un numero che esprime la magnitudine senza il punto o la virgola che si voglia :-)

La magnitudine del sasso... ovviamente non è in scala ma volutamene esalta :-)

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie e gran bel lavoro. Spero che il tempo assista all'evento. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 7:12
Messaggi: 16
ragazzi qualcuno sa dirmi se potro osservarlo dal vietnam e se si vede ad occhio nudo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Paolo

Bel lavoro!!

Ho pubblicato anche io un post sul prossimo passaggio ravvicinato di 2012 DA14:

http://t.co/xIJJQhDF

All'interno trovate un bel grafico di visibilità del passaggio e alcune tabelle di "close approaches" recenti.

Ho anche provato a fare una animazione con Cartes du Ciel, calcolata per Roma, dalle 21UT del 15 Feb. alle 02UT del 16 Feb., intervallo ogni 10 minuti. Accanto all'asteroide c'è anche il valore della magnitudine:

http://bit.ly/X4giHm

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Domanda super niubba....
....come faccio a puntarlo e seguirlo correttamente? :oops: :oops: :oops:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie backman, spero di poterlo osservare visualmente con il 114 :D

Starvalez ha scritto:
Domanda super niubba....
....come faccio a puntarlo e seguirlo correttamente? :oops: :oops: :oops:


per trovarlo, star hopping. per seguirlo penso si possa fare a mano!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 7:12
Messaggi: 16
ragazzi aiutatemi su qualcuno sa dirmi dove si trovera l asteroide verso le 15 ore italiana ???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
ragazzi qualcuno sa dirmi se potro osservarlo dal vietnam e se si vede ad occhio nudo?

Diego qua trovi la mappa e le condizioni di visibilità per Hanoi:

http://tinyurl.com/ckun52v

L'asteroide sarà ben visibile dal Vietnam quando raggiungerà la luminosità massima, sei piazzato molto bene come posizione. Ma la magnitudine massima raggiunta sarà circa 7, quindi non sarà visibile a occhio nudo. Ti serve almeno un binocolo o un piccolo telescopio.

Spero sia quello che cercavi :)

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010