1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Questa è la seconda foto ripresa nella serata di Sabato scorso, a Pian dell’Armà. Nottata estremamente gelida (-15/-18°C) ma con un buon cielo limpido......(a parte all’inizio serata, dove si è avuto qualche velatura)...........
Purtroppo, penso, proprio l’escursione termica delle ultime ore mi ha causato un progressivo deterioramento della messa a fuoco, ed io naturalmente non l’ho controllato, quindi le ultime pose son risultate imperfette................vabbè, ben mi stà, la prossima volta ne avrò più cura...................
Comunque, nonostante questo, son riuscito penso a tirare fuori un immagine accettabile, e quindi la condivido con voi (e con gli altri amici che han passato la notte al freddo sul ciglio della strada accanto al pratone).
L’immagine che propongo è la somma di 30 pose da 480”@ 800 ISO, con Canon 350d modificata al fuoco diretto del rifrattore 115/800.
Il tutto calibrato con 9 Dark, 21 Flat, 21 DarkFlat e 21 Bias.
E’ la prima volta che raggiungo un esposizione totale di 4 ore...........ed è anche la prima volta che mi accanisco così nell’elaborazione. (il tempo impiegato per l’elaborazione è più lungo dell’integrazione.........)
Questa l’immagine su Astrobin:

Immagine


Aggiungo anche una versione per il forum
Spero vi piaccia!
Alla prossima!
Davide
:wink:


Allegati:
M81M82_piandell'Armà.jpg
M81M82_piandell'Armà.jpg [ 434.89 KiB | Osservato 1194 volte ]


Ultima modifica di Davide C. il venerdì 15 febbraio 2013, 7:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevole

Davide C. ha scritto:
Ciao a tutti,
Questa è la seconda foto ripresa nella serata di Sabato scorso, a Pian dell’Armà. Nottata estremamente gelida (-15/-18°C) ma con un buon cielo limpido......(a parte all’inizio serata, dove si è avuto qualche velatura)...........
Purtroppo, penso, proprio l’escursione termica delle ultime ore mi ha causato un progressivo deterioramento della messa a fuoco, ed io naturalmente non l’ho controllato, quindi le ultime pose son risultate imperfette................vabbè, ben mi stà, la prossima volta ne avrò più cura...................
Comunque, nonostante questo, son riuscito penso a tirare fuori un immagine accettabile, e quindi la condivido con voi (e con gli altri amici che han passato la notte al freddo sul ciglio della strada accanto al pratone).
L’immagine che propongo è la somma di 30 pose da 480”@ 800 ISO, con Canon 350d modificata al fuoco diretto del rifrattore 115/800.
Il tutto calibrato con 9 Dark, 21 Flat, 21 DarkFlat e 21 Bias.
E’ la prima volta che raggiungo un esposizione totale di 4 ore...........ed è anche la prima volta che mi accanisco così nell’elaborazione. (il tempo impiegato per l’elaborazione è più lungo dell’integrazione.........)
Questa l’immagine su Astrobin:

Immagine


Aggiungo anche una versione per il forum
Spero vi piaccia!
Alla prossima!
Davide
:wink:

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 11:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, mi sembra un bel risultato. Come vedi, più si integra e più si riesce a tirar fuori dettagli.
Se fossi in te proverei a vedere se sei riuscito anche a riprendere qualche sbuffo di Flux Nebula, stirando ulteriormente il fondo cielo in fase di stretch.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bella foto. Spero tu abbia 'rubato' il più possibile dai vicini :wink:

Mi è spiaciuto veramente non poterci essere anche io....
Vabbé, spero di rifarmi alla prossima uscita.

Cieli sereni
J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Davide, trovo l'immagine gradevole nel complesso, ma migliorabile. Le galassie sono troppo "spente", inoltre entrambe sembrano "blurizzate", con evidente perdita di dettaglio. M81 migliorabile anche nel colore. Ho scaricato l'immagine piccola ed i dati di ripresa sembrano molto promettenti.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Davide, la lunga esposizione ti ha permesso di catturare anche la piccola e debole galassia irregolare Holmberg IX.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i consigli e i commenti. Ne terrò conto sicuramente nella futura rielaborazione! :)
Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo e mi unisco ai complimenti!

Ottimo lavoro, Davide!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Danziger, fa piacere che hai apprezzato! :)


Ho provato, come consigliatomi, a "ravvivare" un pò di più le galassie. Spero ora l'immagine sia migliorata!
Questo il risultato su Astrobin:

Immagine

E naturalmente aggiungo anche la versione per chi non vi può accedere.
Rimane, comunque, un work in progress.
Ciao a Tutti! E grazie ancora per i consigli e suggerimenti!!!
:wink:


Allegati:
m81&82xForum2.jpg
m81&82xForum2.jpg [ 100.04 KiB | Osservato 916 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, rumore inesistente, colori gradevoli. La lunga posa paga.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010