1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Domandina per gli astrofotografi del profondo cielo. Ho provato a fare una foto alle Pleiadi, ma la nebulosità appare molto lieve (C8 e riduttore di focale), anche con pose di 5 minuti, scatto singolo. Serata sbagliata o sono assolutamente necessari dei filtri?
Grazie, Alessandro


Ciao e benvenuto,
si la nebulosità appare lieve anche considerando anche la focale di ripresa (1200?) ma è normale: e foto che vedi nella sezione astrofografia rappresentano la somma di n immagini da 5 o più minuti ciascuna, la quale è poi è successivamente elaborata ulteriormente.
Per questo tipo di nebulosa (a riflessione) i filtri aiutano poco, funzionano meglio con altri tipi di oggetti.
I filtri in linea generale servono ma dipende anche dalla camera di ripresa: ad esempio con una reflex non modificata hanno poco effetto, diverso il discorso per i ccd.
Quindi se hai una reflex la priorità è quella di cambiare il filtro su sensore (che è un tipo diverso di filtro rispetto a quelli "astronomici") e poi prendere un filtro astronomico specifico. Se cerchi sul forum trovi tante discussioni in merito.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Cambiare il filtro sul sensore della reflex non mi sento di farlo. So che sommando diversi fotogrammi i risultati migliorano, ma pensavo che comunque anche in uno scatto singolo qualcosa si dovesse già vedere, non solo perchè sai che c'è (è proprio solo appena appena accennata).
Per il momento sto imparando a stazionare il più precisamente possibile l'attrezzatura e nel mentre faccio prove di fotografia, cambiando tempi, iso, etc.
La massima posa non guidata che sono riuscito a fare senza vedere effetto mosso è di 4 minuti (con il riduttore di focale). E' accettabile o devo ancora lavorarci su?

Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:

La massima posa non guidata che sono riuscito a fare senza vedere effetto mosso è di 4 minuti (con il riduttore di focale). E' accettabile o devo ancora lavorarci su?


Ciao Alessandro,
beh se hai foto di 4 minuti a 1200 di focale non guidate non mosse direi che sei messo molto bene. A queste condizioni (4 min e 1200 di focale, no guida e allineamento praticamente perfetto) il non mosso dipende dalla precisione meccanica della montatura (errore periodico) quindi non credo che valga la pena concentrarsi ulteriormente sull'allineamento
Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010