1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il migliore DK
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Sono alla ricerca di alternative allo s/c come avrete capito.

Vorrei chiedervi quale sia il miglior DK secondo voi x un rapporto qualita prezzo.
So che il mewlon e fantastico ma costa veramente tanto. Lo scopo e avere un ota specifico x pianeti. Compresa la luna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza indicare un budget ed una focale è una domanda alla quale è impossibile rispondere. Ad esempio i PlaneWave sono DK e costano da 12.000 a 48.000 euro dal 12,5" al 24"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
scusate hai ragione allora:

dimetro: dai 25 ai 35 cm
prezzo: concorrenziale ai s\c (compresi accessori necessari)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Per quel che ne so i DK non hanno prezzo concorrenziale con gli SC a parità di apertura,anzi hanno prezzi doppi,tripli (o anche maggiori a seconda delle case produttrici) e questo solo per i tubi ottici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
infatti è questo che onn capisco:
dovrebbero costare di meno: più facili da realizzare e solo 2 specchi, niente lastre e cose strane

così come non capisco perchè non mettano in commercio un cassegrain f15 solo per hi-res, e sarebbe molto facile farlo.. forse anche meglio del DK. Lo prenderei subito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
e ancora infatti non capisco xkè gli RC che dovrebbero essere più difficile da realizzare costino mediamente meno (mi rifersico ai GSO x es.)
bò sarà per un fattore commerciale di mercato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dogstar, se vuoi un Cassegrain f=15 per alta risoluzione c'è, basta che tu vada sul sito della Inres Micro e vedrai che ci sono dei Maksutov stupendi, f=15, magnifici per l'alta risoluzione. Sono anche meno cari dei Dall Kirkham, che non sono affatto strumenti facili da realizzare perchè hanno gli specchi asferici e con forme molto difficili da realizzare. Essendo strumenti di nicchia e non di produzione massiva sono cari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
um
dunque ho scoperto che c'è un DK della Zen a un prezzo non poi così elevato.
Sono che no nvedo quanto pesa, e bisogna aggiungere un fuocheggiatore però..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
scusate una cosa che non ho chiaro:

ma i DK hanno dentro anche un gruppo ottico? il mewlon 300 mi pare ce l'abbia, anche i planewave i dk corrected. NOn capisco se sia necessario o no.
Cmq il maksutov non è un cassegrain..ed è più costoso di un DK


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il migliore DK
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dogstar ha scritto:
...
Cmq il maksutov non è un cassegrain..


http://it.wikipedia.org/wiki/Telescopio ... Cassegrain
:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010