1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SkyWatcher, consigli sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 10:38
Messaggi: 12
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2721.html

Mi dite se vale la pena acquistarlo?! Se no, mi consigliate un modello di qualsiasi marca che sia dai 90/1100 in su?! Budget 300€


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per consigliare un telescopio, si deve sapere come verrà usato.
Che ci dici a proposito?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 10:38
Messaggi: 12
Un telescopio completo, che mi soddisfi sulla visione di pianeti e delle nebulose principali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che vale la pena acquistarlo. Però questo non significa che possa soddisfare le tue aspettative. Il budget di 300 euro comprende anche la montatura? Perchè li non c'è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
ciao,
con un piccolo sacrificio economico puoi prendere questo Mak, completo di montatura:

http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... q-2/p,5032.
Oppure, cambiando configurazione (e ingombro) questo Newton da 130 mm:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 48&famId=2

Se le dimensioni per te non sono un problema, ti consiglio il secondo, più versatile e di diametro maggiore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010