1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa è ?
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti,
non so se sia la Sezione giusta, se non lo fosse prego i moderatori di perdonarmi e di reindirizzarmi là ove consono.
Con la Presente, porgo alla Vs. attenzione un “misterioso” oggetto che la sera del 06 febbraio alle ore 23:30 c.a. fluttuava con piccoli movimenti nel cielo a circa 25-30° in direzione sud-sud est. Oggettivamente mi è difficile stimare quale fosse la sua distanza ma penso che non fosse inferiore ai 2-3 Km.
Inizialmente ho pensato che la visione di tale bizzarro oggetto fosse uno scherzo ottico frutto della stanchezza per un’ intensa giornata di lavoro :( , poi al fatto che nella sigaretta che mi stavo fumando potesse esserci anche qualche nascosta sostanza allucinogena :lol: ma, quando fu evidente che a fare su e giù non era la mia testa ma una specie di piccola sfera nel cielo (delle dimensioni di Giove circa) e che cambiava continuamente colore, ho reputato opportuno fare 2 scatti con la Dslr (un Canon 500D) che avevo a due passi dalla finestra. Montata la macchinetta sul cavalletto sono riuscito a fare un paio di Lights (uno da 8 sec. l’altro da 15) prima che l’oggetto scomparisse.
Cosa né pensate?


Allegati:
L'oggetto (1).jpg
L'oggetto (1).jpg [ 292.26 KiB | Osservato 800 volte ]
L'oggetto (2).jpg
L'oggetto (2).jpg [ 373.78 KiB | Osservato 800 volte ]
L'oggetto (400%) (1).jpg
L'oggetto (400%) (1).jpg [ 71.77 KiB | Osservato 800 volte ]
L'oggetto (400%) (2).jpg
L'oggetto (400%) (2).jpg [ 87.19 KiB | Osservato 800 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figo! Dall'ingrandimento al 400% sembra un pallone sonda, ma potrebbe essere di tutto. Potrebbe anche essere il rientro di uno stadio del vettore Soyuz decollato nel pomeriggio dello stesso giorno per lanciare dei satelliti Globalstar. Boh...

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
era così
https://www.facebook.com/#!/photo.php?v ... =3&theater

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Secondo me è una lanterna cinese che in foto è venuta mossa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:


Ciao Cristiano,

quello visto da me era apparentemente più piccolo ed emanava dei colori particolarmente accesi che cambiavano con repentina frequenza. La cosa che oggettivamente risulta veramente strana è che nonostante fosse presente un forte vento, l'oggetto, comunque pur fluttuando, rimaneva sempre lì. Dunque direi che, rispetto a quello da voi videato, l'oggetto che ho osservato sembrava essere decisamente più lontano ed apparentemente meno in balia delle condizioni atmosferiche. Dopo attente indagini, compiute principalmente dall' amico AstroAxl che per primo si è interessato al caso, credo che un' ipotesi da prendere in seria considerazione possa essere quella di una particolare forma di Ball lightning (fulmine globurale).
Mi rimane cmq ancora il dubbio sulla vera natura di quel che potesse realmente essere.

Saluti,

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15938
Località: (Bs)
Ciao.
Chiedo scusa, ma non avendo visto di persona il fenomeno, ho dei dubbi:
la macchina fotografica era su cavalletto, quindi ferma.
In 8 secondi di posa e 15 secondi di posa, l'oggetto che fluttuava ha lasciato delle scie sui fotogrammi, giusto? Le sfilze di palloncini colorati che compaiono sono appunto queste scie, mi sembra di capire.
Esse, le scie, sono colorate perché l'oggetto luminoso continuava a cambiare colore (e posizione).
L'oggetto però era quasi (dico quasi) puntiforme. Giusto? Così mi sembra di capire.
Se intendo giusto e se è il fenomeno è "naturale", senz'altro qualcosa di insolito e particolarissimo è successo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
In questi giorni si festeggia il capodanno cinese o sbaglio?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
新年快樂!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gupise ha scritto:
In questi giorni si festeggia il capodanno cinese o sbaglio?


Non sono cinese non ti saprei dire :roll:

andreaconsole ha scritto:
新年快樂!


Tutto chiaro Grazie per l'interessamento.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa è ?
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi tornate in carreggiata ;-)

Nota: Google translate.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010