Ciao a tutti volevo fare la presentazione di una nuova camera planetaria/guida che
io ed alcuni amici abbiamo acquistato in anteprima a prezzi molto convenienti,praticamente quasi la metà della ZWO.
Il sensore è lo stesso della ASI ma con una forma dell'involucro molto particolare, cilindrica,
con dimensioni e peso piu ridotti come la Basler,ma al contrario di quest' ultima non scalda minimamente.
Con l' ASI ho avuto molti problemi di gestione con i vari software ,mentre con la qhy5 installando,driver e software presenti nel dischetto in dotazione la camera và liscia come l'olio, funziona ,per ora, oltre che con EZPlanetary34
,che si trova sul cd nella scatola,anche con FireCapture 2.1
La camera funziona in USB ma ha anche l'entrata ST4 per essere utilizzata in Deep Sky come guida,infatti è molto più sensibile della più famosa Lodestar.
Abbiamo puntato con la mono l' M42 e si vedeva la nebulosità con il trapezio da lasciare senza fiato, bellissima e senza il minimo rumore di fondo
Personalmente ho preso una colori e a pieno formato 1280x960 viaggia 30 fps a 640x480 a 78 fps
vi mostro qualche foto della camera sperando che il tempo migliori per sparare qualche immagine planetaria

P.S il sensore è protetto dal filtro sia sulla mono che ulla colori quindi niente caccoloni
