io per la ripresa uso un pc Lenovo IBM e non mi ha mai dato problemi, a parte il trackpad che fa fatica a funzionare quando si raggiungono i -20 ma in quel caso c'è una piccola trackball in mezzo alla tastiera che fa lo stesso lavoro ma non risente del freddo.
Il problema principale credo possa essere l'umidità che è meglio non far depositare sulla tastiera per evitare che svampi tutto

, per evitarlo ho impostato il "non intervenire" quando si chiude lo schermo in modo che il pc continui a lavorare tranquillamente anche con lo schermo chiuso, così facendo l'umidità si deposita sul coperchio in tutta sicurezza, lo apro solo se è strettamente necessario altrimenti lo controllo in remoto via WiFi da dentro l'auto o i casa.
Problemi di ventola non ne ho mai avuti anche perché gira sempre anche se piano e aumenta la velocità solo quando aumenta il calore, al massimo è meglio evitare di lasciarlo qualche ora al freddo spento e poi accenderlo, li forse si potrebbe avere qualche problema sia di ventola che potrebbe bloccarsi sia di hard disk che potrebbe rompersi (visto che è l'unico componente che lavora bene solo quando la sua temperatura è tra i 30 e i 40 gradi) a meno di utilizzare un disco a stato solido.
diciamo che l'ideale sarebbe tenerlo in borsa, magari in macchina o in casa, fino a quando non lo sia accende così da farlo arrivare in temperatura molto in fretta.