1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dicono che fra la action VII e la action ex ci sia una bella differenza, tra l'altro la seconda costa il doppio della prima..sempre entry level però, siamo sui 150 nuovo..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio Nikon 7x50 IF WP (made in Japan) era in vetrina a 499 euro. L'ho pagato meno, però dai 150 euro siamo ben lontani.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi riferivo all'aculon Fractal, effettivamente non si capiva...

Tu credi che Nikon produca la serie Action EX in giappone ? hahahah :mrgreen: :mrgreen:

La nikon va bene se produce ancora i top di gamma in giappone, magari costruisce le ottiche in Giappone e li assembla in Cina, come d'altronde molte altre case fanno. Ci sono delle europee che acquistano dalla Cina con furore e per poi mettere il made in "" li assemblano.

Sicuramente il Nikon Action EX per quanto sia uno strumento valido viene venduto a prezzi ben diversi dai prodotti Nikon prodotti in Giappone.

I binocoli tropicalizzati e con splendidi coating ormai vengono fatti da anni anche in Cina, anzi il cinese TS Marine 10x50 è superiore al Nikon Action EX 10x50 che probabilmente è prodotto in Cina, costano più o meno uguale.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque gli Action da 150 euro, sia pur cinesi, sono molto validi, valgono senza dubbio quello che costano, ne ho provati diversi e tutti erano molto buoni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
State pur tranquilli :wink: , vi confermo che sui binocoli della serie EX di Nikon campeggia chiaramente una bella scritta "Made in China".

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eravamo tranquilli... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vabbè non è che "made in china" ora è una parolaccia....lo stesso Mazzoleni aveva selezionato degli ottimi prodotti dalla cina..certo con il valore aggiunto del "SUO" controllo di qualità, cosa che forse a Nikon sfugge sui prodotti di bassa fascia...
Io rimango interessato all'action ex, 8X40, sarà un degno complemento del Nexus quando arriverà, e non posso spendere molto sul piccolino sennò addio nexus...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal, considera che i cinesi di "Mazzoleni" belli non venivano certo 150 euro, vedi il bellissimo 8x42 GHT ED a tetto che a listino era 500 euro.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma bisogna correlare con gli altri prodotti...
ad esempio se rende come uno swaro da 1000 (o 750 suvvia) euro c'è convenienza, se rende invece come gli altri da 500 allora no...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
il GHT ED di Mazzoleni per me costava 500 euro e valeva 500 euro, non di più perchè dopo arrivano i Meopta che sono meglio o comunque qualche bel Vortex che ha dalla sua una garanzia ben più estesa dei canonici 2 anni.

Il binocolo era "perfetto" perchè finalmente c'era qualcosa fra il segmento delle 200 euro e quello delle 700 e che non era il classico Minox / Vortex di turno di fascia medio-alta e un campo spesso piccolo.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010