Ciao a tutti,finalmente riesco a fare qualche ripresa intramezzata fra settimane di meteo indecente.
Ieri verso sera,mi sono recato in luogo adatto con orizzonte sgombero aspettando che il sole calasse per vedere e magari riprendere mercurio(dato che siamo in presenza della migliore apparizione serale dell'anno,intorno i 18 gradi di altezza) col buon vecchio mak 127.
Come sempre seeing scadente che però mi ha permesso di riprenderne la fase,diciamo che in visuale me lo sono goduto di più nei momenti di maggior quiete.
Per passarmi il tempo mentre aspettavo ho tentato qualche ripresa di aerei lontani all'orizzonte(io non vedevo nulla oltre la scia dei gas di scarico,sono singoli frames un minimo elaborati,poi ho pulito il sensore che era sporco),chissà che non riesca un giorno a riprendere la ISS con questo metodo.
Comunque tutti i dati in figura,ho voluto lasciare il campo di ripresa integro(coi colori del cielo al vespro) così che si veda proprio la forma del sensore della camera per mostrare la veridicità dell'immagine,tutti i dati in figura.
http://s4.postimage.org/xxlw5h0p9/mer_nomipng.pnghttp://s8.postimage.org/whsxyb9mt/mer_2_nomipng.pnghttp://s12.postimage.org/5ee1gcpdp/aereo1png.pnghttp://s8.postimage.org/t3fcvx3lx/aereo_2png.png
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.