1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente per la prima volta sono riuscito a riprendere la barnard 33 era da tantissimo che volevo farla.

Strumentazione

Camera di ripresa Magzero QHY8L a -40° con correttore di coma
Ottica di ripresa Newton 10" F4,7
Camera di guida Magzero MZ5M + Out Guide Axis TS9mm
tutto sulla mia fida eq6

13 X 420" + 9 DARK

ho fatto 2 versioni quella a colori non mi è riuscita benissimo preferisco quella in bianco e nero dove alnitak nndisturba così tanto.

A voi i consigli per migliorarla.


Allegati:
IC434_BW_filtered.jpg
IC434_BW_filtered.jpg [ 401.57 KiB | Osservato 527 volte ]
IC434_13X420_1_filtered.jpg
IC434_13X420_1_filtered.jpg [ 469.68 KiB | Osservato 527 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle tutte e due!!! che filtri hai usato??? come si comporta la QHY8L?? la consiglieresti??
ciao

djmario78 ha scritto:
Finalmente per la prima volta sono riuscito a riprendere la barnard 33 era da tantissimo che volevo farla.

Strumentazione

Camera di ripresa Magzero QHY8L a -40° con correttore di coma
Ottica di ripresa Newton 10" F4,7
Camera di guida Magzero MZ5M + Out Guide Axis TS9mm
tutto sulla mia fida eq6

13 X 420" + 9 DARK

ho fatto 2 versioni quella a colori non mi è riuscita benissimo preferisco quella in bianco e nero dove alnitak nndisturba così tanto.

A voi i consigli per migliorarla.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io preferisco sempre la versione a colori!!
Peccato per Alnitak, così tanto invadente, ma per il resto davvero un bel dettaglio! :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 19:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io voto per la versione a colori, quella in BN mi sembra un po' troppo "morbida".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, belle tutte e due ma preferisco la B/N. Per lo stellone invadente...si può fare qualcosa...


Allegati:
IC434_13x420_1_filtered copy.jpg
IC434_13x420_1_filtered copy.jpg [ 497.04 KiB | Osservato 421 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 NGC2024 NGC2023 e Alnitak
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si so che alnitak è davvero invadente, ma devo ancora imparare a elaborare :twisted:

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010