1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio per avere commentato l'immagine!

@Astroaxl: incuriosito dalla tua considerazione sulla flux, stasera ho provato a fare una elaborazione esasperata per vedere se saltava fuori qualcosa...beh devo dire che lavorando un po' con le curve in effetti qualcosa sembra venire fuori soprattutto intorno a M81, ma siamo davvero al limite tra il segnale e il rumore, d'altronde con solo 3,2h di posa evidenziare bene la flux (per di più con una reflex) credo sia abbastanza difficile.

@Vaelgran: sì anche altri mi hanno segnalato una leggera dominante rosso/violetto. Il bilanciamento colori è una cosa sempre difficile da ottenere per me, almeno però stavolta sono riuscito ad evidenziare bene i dettagli quindi ho fatto comunque un passo avanti :D

@Nicola: eh...avrei voglia sì di iniziare ad usare il C9,25HD, soprattutto adesso che arrivano le galassie, solo che gestire 2350mm di focale non è uno scherzo e non mi sento ancora pronto per usare questo tubo "sul campo"...per il momento lo sto provando da casa con il ccd.

@Claudio: sì la mia immagine è stata leggermente croppata per dare una inquadratura più piacevole (a mio gusto personale!)

@Danzinger/Francesco/Cristina/Micimax/Angelo: grazie anche a voi per l'apprezzamento!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
@Nicola: eh...avrei voglia sì di iniziare ad usare il C9,25HD, soprattutto adesso che arrivano le galassie, solo che gestire 2350mm di focale non è uno scherzo e non mi sento ancora pronto per usare questo tubo "sul campo"...per il momento lo sto provando da casa con il ccd.


Mia personalissima opinione: se non ti butti ad usarlo seriamente sul campo rischi di non usarlo mai. Certo, ci saranno magari serate buttate via ad imparare, ma ti farai le ossa più velocemente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
La tua immagine è stupenda!
Ho voluto provarci anche io da Pian Dell'Armà Sabato scorso.............
Certo devo ammettere che la tua foto è qualche spanna avanti rispetto quella che ho fatto io! :oops:
Complimenti ancora!

Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, avevo visto anche io la tua foto ieri sera ma non avevo molto tempo a disposizione e non ti ho lasciato un commento.
La tua immagine è molto gradevole, un po' più morbida della mia: sono convinto che se lavori un po' con il filtro accentua passaggio in modo selettivo (è tutto spiegato sul libro di Comolli/Cipollina) potrai tirare fuori un bel po' di dettagli anche dalla tua immagine, in particolare su M82.
Magari alla prossima luna nuova ci troveremo su all'Armà (in questo giro ho saltato e ho lavorato dal terrazzo di casa per fare un po' di prove con il ccd).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Magari alla prossima luna nuova ci troveremo su all'Armà (in questo giro ho saltato e ho lavorato dal terrazzo di casa per fare un po' di prove con il ccd).


Ci conto Roberto! :wink:

Davide

P.S: Grazie dei consigli!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010