1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho 10.5 decimi nell'occhio che uso per osservare, nell'altro sono leggermente astigmatimo e arrivo a 9.5.

Se avessi il 140 TEC non acquisterei nemmeno oculari a meno di 300x :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di solito Giove lo osservo a 120x con il dobson e a 150x con il 130... Secondo me aumentando si sfoca troppo e non si vedono molti più particolari :wink:

Ecco una progressione di Giove da 48 ingrandimenti a 120x col dobson 254 mm del 4/02/2013! :D
http://www.mmsdata.blab-dev.com/35320_32_19.html

Che ne dite?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Silvia98 ha scritto:
Io di solito Giove lo osservo a 120x con il dobson e a 150x con il 130... Secondo me aumentando si sfoca troppo e non si vedono molti più particolari :wink:

Ecco una progressione di Giove da 48 ingrandimenti a 120x col dobson 254 mm del 4/02/2013! :D
http://www.mmsdata.blab-dev.com/35320_32_19.html

Che ne dite?


Ciao Silvia... è tutto molto strano.

Usi ingrandimenti maggiori sul newton da 130 che nel dobson da 250mm !

Parlando di vivacità dei colori ti posso dire che il 130mm a 150x ha dei colori vivaci tanto quanto il 250mm usato a 280x !

Io con il mio vecchio dobson GSO da 250mm osservavo abitualmente Giove a 310x.

I dettagli nei tuoi disegni sono visibili anche nel mio rifrattore da 10cm ! fai acclimatare il telescopio, collimalo e spara gli ingrandimenti del dobson a 250x almeno, vedrai che non fa una piega per quanto riguarda i colori !


Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho fatto acclimatare il mio dobson per 3 ore e passa! Che visione stupenda! Peccato che abbia potuto osservare Giove per soli 20 minuti a causa delle nuvole! Comunque sono riuscita a scorgere molti particolari, eccoli qua:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/10322_18_12.html
Stasera ho osservato una nuova banda, la STB(banda temperata sud) :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravissima... questo è quello che devi ottenere con il tuo dobson ! per farlo acclimatare velocemente il miglior modo è usare una ventola sotto lo specchio ma anzichè spingere l'aria sul vetro la deve togliere.

Per farlo devi prima tappare il fondo del dobson, in modo che la ventola prenda l'aria dall'interno del tubo.

98 è il tuo anno di nascita? :shock: se si complimenti, sei giovanissima e hai una delle passioni più belle del mondo a differenza di molti coetanei. Se non sei del 98 complimenti comunque, perchè è altrettanto raro trovare una donna con questa passione, in questo caso non voglio sapere la tua età, sono pur sempre un gentiluomo :lol:

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si sono nata nel 1998 :) grazie! :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel disegno!!!

uffa, voglio il c8 :cry: quanto dovrò aspettare ancora? :S

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ci farai anche delle foto col c8? O ancora disegni? :D e cosa sarebbe il coming soon? :oops:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schede osservative: Giove
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
significa che prossimamente avrò il cpc!

il mio compleanno è il 27, vediamo :roll:

ovvio che continuerò a disegnare! ma visto che adesso c'è una promozione che ti danno in omaggio anche la neximage 5 inizierò a fare qualche fotografia...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010