Riuppo il topic e scusate se con un nuovo messaggio
Alla fine il tempo non mi sta dando tregua ma ,nel frattempo, ho trovato alcuni esperti di Eq6 che mi hanno detto di stare tranquillo sui quei problemi della EQ6 consigliandomi di smanettare un po con le viti (ORa sto documentandomi ancora sulla cosa).
Nel frattempo annuncio la mia decisione e mi piacerebbe avereun parere su due cose.
In primis voglio provare la via economica di trasformare il newton in dobson.
Seconda cosa faccio la spesa economica di adattare il cercfatore per metterci la MZ5.
Da qui provero le prime serate per capire che spese affrontare in seguito.
Unico dubbio sull'acquisto di un red dot o qualcosa di simile,da usare sul newton
dobsonizzato perchè nei crucci ci stanno i red classici della skywatcher da pochi € e quelli col mirino tutto particolare e display da 66€.
Ora voi che avete avuto queste esperienze prima di me, che cosa potete consigliare?In piu , per un futuro appoggio all'80ED in visuale-fotografico, volevo chiedervi pareri sulle reali differenze tra un acromatico come i 152/900 che stanno in giro e l'apo tipo 120ed.
Mi viene spontaneo perchè ho spulciato anche il vostro forum e google trovando riscontri e pareri un po ambigui al riguardo.
Volevo spararmi sul rifrattore perchè alla fine mi son reso conto che:1 se il 25cm riesce bene usarlo a terra, inutile avere un altro strumento per visuale del deep per grazia di un goto
2 in passato ho visto gli oggetti deep più belli e fare ancora visuale sarebbe solo un altro modo per annoiarmi = puntare sulle foto
3 ho fatto un analisi degli oggetti e adoro solo cercare il deep sky che possa entusiasmarmi con le sue forme strane (Il ring nebula una fra tutte),ma che mi accorgo da sempre solo come esclusiva degli scatti fotografici
In piu non trovo discorsi su un altro rifrattore e sulle differenze che possono esserci con il 100ED SW (Che costerebbe 1000€ e non son pochi) e gli altri due fratelli .
U
ltima cosa stupida e banale, MA IL cercatore modificato va bene anche per autoguidare il mio newton su EQ6? (Lo chiedo perchè una configurazione New+reflex dovrebbe essere funzionale in assenza di vento)