1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sì, però ditemi se vi è mai capitato [OT - non era un Newton :oops:] di far foto planetaria ai lati di una sperduta stradina di campagna con tutto il casino di cavi e strumenti; passa una macchina a tutta, inchioda, torna indietro e quattro ragazzi stralunati vi chiedono se per caso non sia un autovelox :mrgreen:
Maurizio


Dai, però adesso spostiamola in astrocafé...

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Pennuto ha scritto:
Sì, però ditemi se vi è mai capitato [OT - non era un Newton :oops:] di far foto planetaria ai lati di una sperduta stradina di campagna con tutto il casino di cavi e strumenti; passa una macchina a tutta, inchioda, torna indietro e quattro ragazzi stralunati vi chiedono se per caso non sia un autovelox :mrgreen:
Maurizio


Dai, però adesso spostiamola in astrocafé...

no ma mi è capitato durante una serata pubblica che uno si girasse dicendo " ma che ce stanno a ripià" :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
mi sembra di essere preso per pazzo quando faccio vedere qualche pianeta a qualcuno e mi dice "non vedo niente"
Si sa che noi astrofili vediamo cose che le altre persone non vedono :lol:

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
L'ultima poi basta.
Una sera, piuttosto fredda, stavo guardando con il mio strumento da una piazzola a circa 400 m. A un certo punto un giovanotto si è avvicinato chiedendomi se quello era un telescopio. Alla mia risposta affermativa è venuto più da vicino e, esprimendo gioia e stupore, mi ha chiesto di poter dare un'occhiatina. Io, lusingato e compiacente, ho pensato di piazzargli nell'obiettivo uno degli oggetti più belli del nostro cielo: il doppio del Perseo.
Costui ha guardato per circa 15 secondi, dopodiché ha alzato la testa con lo sguardo inespressivo, ha girato i tacchi e se ne è andato.
(sic!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Non ha visto un tubo? 8)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
In effetti ha comunque visto il TOA-130, che è un bel tubo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la gente quando guarda dentro un telscopio pensa di poter vedere i pilastri della creazione come da foto dell HST
Ai profani molto meglio un pianeta o la luna

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente si.

poi non tutti abbiamo li stessi gusti: a me il doppio del Perseo dice davvero poco, per esempio - lo preferisco in un binocolo, uno dei pochi oggetti per cui possa dirlo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me successe quando portai a casa il 114/900 anni fa' e con l'entusiasmo a mille chiamai il mio ragazzo dicendogli che avevo comprato un telescopio. La sera lui passa a casa mia, vede il telescopio e facendo il brillante toglie il tappo: "ma è vuoto! La lente dov'è???" mi dice? :D E fu così che dovetti spiegargli che ci sono anche telescopi a specchio! :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Commento letterale di mia madre alla vista del bestio: "ma da dove vede?"

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010