1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Eccezionale questo è il futuro dlla fotografia planetaria
complimenti sinceri :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un gran bel lavoro Andrea, complimentoni.
Sarebbe molto interessante continuare su altre zone della Luna particolari come il Mare Imbrium nelle zone sel Sinus Iridum, dei Gruithuisen e soprattutto Aristarchus.

Tutti lavori che dimostrano una dedizione mirata che, probabilmente, sono il passo successivo all' "astrofilo amatoriale".

Notevole.
Spero di vedere altri tuoi lavori della stessa categoria.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un lavoro di grande levatura! E' così che in effetti si dovrebbe fare: non dimenticarsi che anche quando facciamo semplice imaging planetario e lunare anche "estetico", facciamo sempre e comunque scienza! E con queste regole dobbiamo fare i conti.
Le tue riprese, e l'applicazione di esse ad una visione nel giusto contesto, come in ques'tesempio danno un valore aggiunto e nobilitano la nostra passione per l'astronomia e la ripresa degli oggetti celesti in particolare.

Bravo!! veramente!

Trovo doveroso però fare una rettifica a quello che hai detto nel tuo primo post. La mappa geologica che hai applicato alla tua immagine non è stata prodotta dalla LRO; è una mappa geologica già nota e pubblicata più di 40 anni fa in collaborazione tra NASA USAF e USGS e fa parte dell'epoca d'oro dell'osservazione verso il nostro satellite, di quegli anni quando l'interesse per la Luna e per il suo studio a tutti i livelli era alto proprio perché erano in corso numerose imprese spaziali, anche umane che avevano obbiettivo la Luna. E' il risultato degli studi che sono stati fatti dalle sonde spaziali negli anni '60 e 70 e durante e dopo gli studi derivanti dalle esplorazioni delle missioni Apollo.

http://www.lpi.usra.edu/resources/mapcatalog/
http://www.lpi.usra.edu/resources/mapcatalog/usgs/

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Giuliano come stai? Ci si vede il 15?

Ti ringrazio tanto, per me è bello fare delle cose diverse dal solito sfruttando le mie riprese. Penso dia un tocco di scientificità in più!

Per la mappa, sai che hai ragione?! Non me ne ero accorto, correggo subito le info sulla scheda che ho salvata, ti ringrazio per l'importantissima precisazione.

Allego un video fatto su questa ripresa 3D

http://www.youtube.com/watch?v=ckZA8ULO ... e=youtu.be

Andre

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Ciao Giuliano come stai? Ci si vede il 15?


[ breve OT=ON ]
Naturamente! :mrgreen: Come posso mancare ad un'appuntamento del genere? 8) :D
Spero anzi che oltre a te vengano anche numerosi altri amici del tuo gruppo!! :wink:
[ breve OT=OFF ]

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus - Mappa Geologica
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Aggiungo un video fatto sulla ripresa 3D

http://m.youtube.com/#/watch?v=ckZA8ULO ... u.be&gl=IT

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010