1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto mi sorge il dubbio, o la speranza.. le prove, causa forza maggiore, sono fatte tutte con il suo obiettivo in casa. Se la maggiorparte del frame è buio andrà più veloce?.

cmq la velocità massima la dà sui 200fps ma solo disattivando la preview e con esposizioni molto piccole arriva a stento sui 20fps. Se risultasse che nessuno dei due portatili riuscisse a supportarla penso la venderei :cry:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeanluc, hai fatto dei test anche con il ROI?
a 800x600 dovrebbe arrivarti anche a 50fps se non erro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ciao Jeanluc, hai fatto dei test anche con il ROI?
a 800x600 dovrebbe arrivarti anche a 50fps se non erro...


no, neppure a 640x480

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scaricato e provato la camera sia con SharpCap che Firecapture beta 2.2 e funziona perfettamente con entrambi!

Solo una domanda: la versione beta di Firecapture 2.2 non si installa, ma rimane in una cartellina da tenere sul desktop, giusto?

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto comunque dei test e la camerina sembra anche a me un pò lenta...

A piena risoluzione mi acquisisce a 15fps

A 800x600 arriva a 26fps

A 640x480 arriva a 35fps


ben lontano cmq dai valori reclamizzati dalla casa madre...c'è qualche modo per guadagnare velocità??

PS. mi dimenticavo di dire che ho un Sony Vaio di pochi mesi di vita, CoreI5 8gb di Ram, 2GB di Scheda Video...insomma non credo sia colpa del PC che dovrebbe essere molto performante!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 3 febbraio 2013, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controllate i settaggi perché in piena risoluzione a colori la ASI è veloce fino a 30 fps, in Roi aumenta di molto quindi controllate bene i parametri soprattutto con firecapture controllate il menu performance, perché la velocità deve essere superiore.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
ben lontano cmq dai valori reclamizzati dalla casa madre...c'è qualche modo per guadagnare velocità??

C'è qualche problema di configurazione probabilmente, perchè ti assicuro che sul mio PC ci arriva, ed ho controllato non solo guardando il numerino degli fps che dà il software, ma anche controllando il numero dei fotogrammi e la dimensione dei file per essere sicuro.
Ci sono lievi oscillazioni ma i valori sono più o meno quelli dichiarati.
Mi viene solo il dubbio del colore, la mia è MM e forse hai problemi a gestire la quantità di dati maggiore dovuta al colore.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Mi viene solo il dubbio del colore, la mia è MM e forse hai problemi a gestire la quantità di dati maggiore dovuta al colore.



E' l'unico dubbio che ho anche io...cmq sto provando e riprovando ma oltre i 35fps non vuole andare....peccato!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fino a ieri ci si accontentava di 10-15 fps della SPC900 e adesso ci si lamenta dei 35fps... he he he... mi viene da ridere...

Un altro parametro che influenza gli fps è la velocità di scrittura su disco. Se le zone libere sul disco sono molto frammentate, o il disco è lento (come in molti portatili) si può provare a deframmentare (lanciare "defrag" in Windows) o sostituire il disco con uno più veloce, fermo restando le impostazioni software suggerite sopra.

A titolo di esempio con la MM e ROI faccio quasi 70fps, senza ROI sì faccio anch'io 35fps.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti è vero anche la velocità del disco conta ed un altra cosa importante ma forse stupida però mi è capitato alcune volte di sfuggirmi come dettaglio è in quale porta usb si deve connettere la camera? Non tutte le porte usb del pc hanno la stessa velocità, con la monocromatica si può notare meno la cosa, ma a colori è innegabile che può esserci un problema di lettura dati, io ad esempio nel fisso ho solo due porte che riescono a mantenermi le ottime velocità della camera. Forse è un indicazione stupida ma chi non ha fatto una prova consiglio di tentare.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010