1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente, qual'è la procedura per inserire le orbite di asteroide e comete, nel programma "megastar 3"?

In particolare ora volevo inserire i dati dell''asteroide 2012 DA14

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora sono fuori casa e non riesco a controllare. Tuttavia ricordo che è possibile scaricare gli elementi orbitali dal CBAT e sovrascrivere il file astorb.qualcosa.

Ti faccio sapere con certezza appena posso.
Controlla anche l'help.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 20:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm ho paura che per inserirne di nuovi bisogna "fare a mano" dal menu SolarSys > Asteroid Elements > Add New..

Usa gli elementi forniti dal Minor Planet Center che trovi qui:

http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... oft00.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Davide :wink:

Ora viene il difficile, la lista di dati del MPC è senza la riga di intestazione, quindi mi domando, come faccio a sapere: i dati a quale parametri si riferiscono?

K12D14A 24.4 0.15 K134I 231.02518 195.60602 146.99587 11.60623 0.0896723 1.13512585 0.9101369 1 MPO250004 196 2 2012-2013 0.42 M-v 3Eh MPC 0000 2012 DA14

e di conseguenza inserire i dati corretti in questa finestra?


Allegati:
Megastar asteroidi.jpg
Megastar asteroidi.jpg [ 103.14 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao,
guarda qua: http://www.minorplanetcenter.org/iau/Ep ... reEls.html

Ci sono i dati per Megastar 4 ma dovrebbero essere adattabili anche alla versione 3.

Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è un problema: che da quella pagina linkata sono disponibili esclusivamente i dati orbitali delle comete...
Niente asteroidi!

Poi leggo dal manuale di Megastar 5 (disponibile online):

Cita:
To select an asteroid data file that you want to activate, click the Select Element
File button. The Windows “Select File” dialog box will only display files which have
one of the valid file extensions (“lwl” or “mpc”).
You can also select the number of active asteroids. If, for example, you have
downloaded the full Lowell database, it will contain at least 160,000 asteroids (as of
this writing). You may only be interested in displaying the brighter asteroids, which
will tend to be toward the beginning of the file. So if you want to display only the first
6,000 asteroids in the file, type that number into the text box under Number of asteroids
to compute. To activate the entire file, select the Entire Element File option.
Chapter 7 SolarSys 73
The Intuitive Sky Atlas for Windows
Keep in mind that the time required to complete the “Compute All Asteroid Positions”
command will depend directly on the number of asteroid


Ho provato anche a fare questo prendendo come riferimento il primo file della pagina linkata (MPC format) e non va bene.
Ora sto cercando un po' in giro (maledizione al fatto che Windows 7 non apre i vecchi Help file...).

Ci si aggiorna..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girando nel sito sono arrivato qui http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... rbEls.html
Poi selezionando NEO apre la lista degli asteroidi, selezionando il singolo oggetto per le effemeridi appare questo :mrgreen: http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/r ... &o=K12D14A
Ho inserito i dati e ad occhio mi sembrano corretti, la simulazione mi da il passaggio dell'asteroide sull'orsa, seguendo lo stesso percorso che vedo con stellarium.

Però mi rimane un dubbio enorme, se calcolo le effemeridi con http://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi mi da queste effemeridi in U.T.
2013-Feb-15 19:00 m 12 05 18.50 -30 35 53.6

se le calcolo con MPC mi da queste effemeridi in U.T.
2013 02 15 190000 12 04 48.8 -30 32 08

A grandi linee coincidono, però quando vado a vedere la simulazione
nei due i software la posizione è sbagliata, alle 19 U.T. su stellarium è
12 27 52 +52 15 51, i dati dell'asteroide li carica con procedura automatica

In megastar li ho caricati io e mi da questa posizione alle 19 U.T.
12 27 56 +52 29 49

Tirando le somme, i dati delle due effemeridi coincidono tra loro, i dati dei due software coincidono tra loro.
Ma i dati delle effemeridi non coincidono con i dati delle simulazioni dei software.
Ora mi chiedo qual'è corretto? (immagino le effemeridi) e perchè trovo questa discrepanza? Come la risolvo? Succede anche a voi? (posizione e orario dei software sono corretti, ho controllato più volte, stessa cosa per i dati delle effemeridi)

Lo so, sono rompi scatole :mrgreen:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Ultima modifica di thefrenz il lunedì 4 febbraio 2013, 0:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 13:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbero essere due le ipotesi:

L'epoca delle coordinate espressa diversamente dai software e dalle effemeridi
Un aggiornamento più "reale" da parte del MPC Center che tiene in considerazione parametri che il software non può.

Ci vorrebbe qualcuno che abbia già avuto a che fare con i pianetini :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010