1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlando di binocoli cinesi entry level, perché parliamoci chiaro ogni binocolo cinese di quelli discussi qui è un entry level perché 1000 euro sono comunque da confrontare con la taglia dello strumento, esiste una regola non scritta secondo me valida:

I doppietti sono meglio dei tripletti perché a scapito di una cromatica superiore sono più nitidi, luminosi e contrastati.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma nella gamma binocoloni angolati credo che questa sia l'unica fascia, se non sbaglio gli unici non entry level sono il kowa e il Miyauchi, il vixen mi sembra della stessa fascia dei nexus etc....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal, ormai il nostro Ivan è abituato a frequentare i "salotti buoni", dove si discute solo di Svarowsky e Kowa... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbagli caro stevedet quei salotti non li frequento più da un pezzo 8)

Purtroppo in fatto di binocoli angolati esiste l'entry level e i top di gamma. Non esiste nulla di medio sulle 1700/1800 euro.

Esistono binocoli cinesi da 42mm che costano tanto quanto un angolato cinese da 70mm, è ovvio quindi che la fascia di prezzo sia quella bassa. Rimangono ovviamente ottimi per il prezzo di acquisto! Ma io prenderei i doppietti...


Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi lo schema ottico a tripletto è superiore ma richiede maggiore cura costruttiva, per cui a parità di prezzo un doppietto performa meglio. Ma a dire il vero questo bino mi interessa più per il discorso porro II, del modello da 70 si parla molto bene e si elogia questo sistema, che consente un passaggio in meno vetro/aria/vetro.
Che voi sappiate è l'unico modello che equipaggia porro II?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
Sbagli caro stevedet quei salotti non li frequento più da un pezzo 8)

Mi auguro tu abbia preso con serenità il mio piccolo sfottò, privo di cattiveria... :wink:

Cita:
Purtroppo in fatto di binocoli angolati esiste l'entry level e i top di gamma. Non esiste nulla di medio sulle 1700/1800 euro.

C'è da dire che il prezzo molto basso di questi cinesoni angolati è dato anche dal fatto che sono dotati di serie di oculari mediocri, cosa che invece non avviene nei binocoli pregiati.
Dotandoli di buoni oculari, le prestazioni migliorano...Ovviamente al prezzo di qualche centinaio di euro in più.

Comunque è un peccato che ci sia quel buco di cui parli, anche perché immagino che con un 1700-1800 euro di prezzo finale, i fabbricanti cinesi potrebbero sicuramente sfornare un buonissimo prodotto.

Ricordo che l'anno scorso Markus Ludes di APM parlò su Cloudynights del progetto di un nuovo angolato da 100 mm, che avrebbe proprio dovuto portare grandi migliorie. Non seguo molto quel sito, anche perché fatico a leggere l'inglese. Non si sa più nulla?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il progetto di APM si è perso nelle nebbie che circono Taiwan ( ammesso che ci siano :mrgreen: ).
Chi lo ha provato parla molto ma molto bene del 70mm ED di Vixen ( almeno dal punto di vista ottico ), peccato per il prezzo che non è proprio da entry level :roll:

Immagine

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodotti/binocoli/0/vixen/278/astronomici+bt/2769/bt-ed70s/4598

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca che bello! Peccato per il prezzo,altro che entry level..
Ma dite che il modello 23-41x100 ght proprio non si trova più neanche sotto altri brand? Altrimenti torno a pensare al Nexus e ciao ciao ai porro II...
Il mio probabile budget entro la fine dell'anno sarà di circa 1500€, e ci devo far rientrare anche testa e treppiede...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 23-41x100 è il Nexus :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:-)
come pensavo, bene cosi allora...peccato per i porro II, sarà per un'altra vita..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010