1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso rischiando il ban da tutti i forum di astronomia mi rivolgo a tutti quelli che possono darmi qualche info.

Ho una camera ccd Magzero QHY8L e ho visto questa strana funzione
binning 1X1
binning 2X2
binning 4X4

tralasciando che nn riesco a capire come un sensore a colori possa fare il binning

alla fine a cosa serve????

io per il momento lo utilizzo per la preview dell'oggetto per vedere se è perfettamente centrato ma del resto a parte la dimensione della foto non riesco a capire

serve diciamo ad "Aumentare la sensibilità del sensore???"

vi prego bannatemi dopo che ho letto le risposte

ciao e cieli sereni a tutti

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio la lettura delle slides realizzate da Aldo, un socio del mio Gruppo Astrofili. Trovi le indicazioni qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di non dire cavolate, ma il binning unisce in gruppi i pixel, ad esempio 2x2 significa un gruppo di 4 pixel che raccolgono l'informazione come se fossero un unico pixel più grande. Nel caso della qhy8l in binning 2x2 significa riprendere con pixel di 15,6 micromm il che fa aumentare la sensibilità e diminuire i tempi di posa, però trattandosi di un sensore a colori l'info viene trattata in monocromatico, infatti se riprendi un'immagine in 2x2 non ti viene a colori. Quindi l'unico vantaggio sta nell'usarlo per i preview allo scopo di centrare più velocemente l'oggetto, non ci vedo altri vantaggi. Se ci stanno delle cose che ignoro e qualcuno aggiunge qualche chiarimento è cosa ben gradita, visto che anch'io uso questa CCD.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi potrei usare il binning 2X2 sulla qhy8l per fare halpha acquistando il filtro

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, però c'è da considerare che si perde in risoluzione e quindi anche in dettaglio utilizzando il binning.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binning quando usarlo
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 20:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai il sensore a colori è inutile fare binning 2x2 per riprese con filtri in h-alpha. Meglio farlo in bin 1x1 ed estrarre poi il solo canale rosso dall'immagine.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010