ciao,
l'idea di fotografare m57 a 900 mm di focale mi sembra un pelo fuorviante.... è uno degli oggetti più piccoli in assoluto:
http://astro.xchris.net/dsa/search/obje ... /scaling/1(il tele è diverso ma quello che conta è la focale impostata).
secondo me ti puoi tenere l'80 ed senza correttore al momento e prendere il tele guida (lo sw 80/400 è ottimo e semplice da usare).
con le reflex non modificate fai MOLTA fatica sulle nebulose in Ha ma non hai problemi sulle nebulose a riflessione, gli ammassi (aperti e globulari.. anche se gli ultimi sono un pò piccoli) e le galassie... tieni conto che arriva la primavera quindi per qualche mese hai solo galassie.. magari da prendere a grande campo diverse galassie insieme (M81/82, i terzetti del leone, le galassie della vergine)...
se poi non vuoi modificare le reflex in questo momento puoi trovare sull'usato delle ottime ccd a colori come le mz8/qhy8 vecchia versione (adesso trovi la qhy8L che ha un corpo diverso e il controllo del raffreddamento) che sono veramente ottime.. e le trovi tra i 500 e i 700 € (ne ho appena presa una a 500 € della seconda versione... che ha il controllo dei giri della ventola per evitare la condensa). Mentre la nuova la trovi a 1250 € se non erro...
per evitare rogne (leggi flessioni) ti consiglio di montare piastre losmandy sopra e sotto l'80ed (l'eq6 in questo caso deve accettare la piastra losmandy) e avvitare gli anelli del tubo guida alla piastra losmandy superiore.. non usare anelli decentranti che non ti servono). il focheggiatore del tubo guida, ma anche dell'80ed, devono essere lasciati un pò duri.. anche se è più difficoltoso mettere a fuoco rimangono più fermi (poi un domani per l'80ed puoi prendere un foch. migliore e riusabile su altri tubi)...
Ti consiglio anche una camera guida sensibile... la lodestar è ottima ma sull'usato puoi trovare delle atik 16ic che, sebbene un pò lente in acquisizione, sono ottime.. e decisamente migliori delle vare mz5 ecc... anche se più pesanti e con il cavo di alimentazione oltre l'usb.
con un setup del genere secondo me puoi partire bene e semplicemente... poi il manico (anche elaborativo) viene col tempo
ciao,
Francesco